BENI CONFISCATI ALLA MALA: LA DESTINAZIONE DEI 79 IMMOBILI SULLA PIATTAFORMA “OPEN RE.G.I.O.”

In occasione della Conferenza di Servizi convocata, in Prefettura a Brindisi, dall’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati alla criminalità organizzata è stata la piattaforma telematica “OPEN Re.G.I.O.”,  per la destinazione di 79 beni  immobili  sottratti alla criminalità in questa provincia e presenti  nei comuni di Brindisi ,  Ceglie Messapica ,  Fasano,  Francavilla Fontana, Oria, Ostuni, San Donaci, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni,  Torchiarolo, Torre Santa Susanna e Villa Castelli,  per un valore stimato di oltre 3 milioni di euro.

Alla conferenza erano  presenti oltre al Prefetto Valenti,  il Prefetto Ennio Mario Sodano, Direttore dell’ANBSC,  il Direttore dell’Agenzia del Demanio di Bari e i sindaci dei Comuni della provincia.

Nel suo intervento il Prefetto Valenti   ha voluto sottolineare  che togliere alle organizzazioni criminose i capitali, colpirle  nelle loro ricchezze, significa togliere loro potere, indebolirne il consenso e quindi il controllo su un territorio. L’utilizzo di questi beni, da parte di attori del territorio che operano nel sociale, crea dei simboli tangibili,  a testimonianza della presenza dello  Stato che restituisce alla comunità patrimoni illecitamente accumulati e ricchezze da valorizzare come risorsa per lo sviluppo ordinario economico e sociale del territorio.

Il Direttore dell’ANBSC ha  evidenziato che  attraverso la conferenza  di servizi si darà maggiore impulso alle procedure di acquisizione delle manifestazioni d’interesse  da parte delle amministrazioni comunali, al fine di consentire  una più rapida  valorizzazione  dei patrimoni confiscati.

Nel corso dell’incontro è stata  illustrata ai presenti la piattaforma telematica  “OPEN Re.G.I.O.” attraverso la quale vengono messe a disposizione  dei Comuni,  le informazioni  su ogni singolo immobile, consentendo  così ai soggetti interessati    di poter esprimere, secondo le effettive esigenze, in modalità immediata le manifestazioni d’interesse, alcune delle quali,  nell’incontro odierno,  sono state   già acquisite da parte di alcuni referenti delle amministrazioni comunali.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning