Presso il Chiostro del Palazzo Arcivescovile, Brindisi, nell’ambito del Barocco Festival Leonardo Leo 2019, si è tenuto il quarto appuntamento:”Tartini. Tra colleghi, amici e rivali. L’Arte dell’Arco”. In questo appuntamento, il Barocco Festival ha approfondito il tema del violino nell’opera dei suoi massimi virtuosi, in particolare, un viaggio ideale nell’ arte dell’arco di Giuseppe Tartini, violinista e compositore.
L’ensemble “L’Arte dell’Arco”, diretta dal famoso violinista Federico Guglielmo, ha regalato al pubblico dei brani intensi, con virtuosismi incredibili. Tanti i bis richiesti, perché tanta è stata l’emozione di ascoltare musica a livelli impensabili. Una serata indimenticabile, una ulteriore conferma dell’importanza di potere avere un Barocco Festival che, da anni, è diventato un appuntamento imperdibile. È intervenuto il Maestro Cosimo Prontera che ha, nuovamente, ringraziato tutti i partner che, grazie alla loro sensibilità, rendono possibile l’organizzazione di un festival, che ha conquistato, ormai, rilevanza a livello nazionale. Il Barocco Festival è un evento culturale e Leonardo Leo non può e non deve essere considerato, soltanto, a livello brindisino. L’importanza di questo compositore è assoluta. L’obiettivo è quello di potere essere orgogliosi di un evento come questo, la cui organizzazione è un’impresa notevole. Ogni anno il Maestro Prontera invita artisti di fama, per arricchire un programma che non è focalizzato sull’ intrattenimento , ma ci si sforza di fare cultura, donata a tutti gratuitamente. Anna Consales
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/2256670097978346/
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/1195741657287508/