AUTO MULTATE INGIUSTAMENTE: INTERROGAZIONE DI FORZA ITALIA

Al Sig. Sindaco del Comune di Brindisi

Interrogazione urgente

I sottoscritti Consiglieri Comunali Avv. Roberto Cavalera e Dr. Gianluca Quarta

Premesso che

con ordinanza Dirigenziale nr. 313 del 21.08.2019 veniva vietata la sosta in Piazza Santa Teresa e nelle strade ad essa limitrofe dalle ore 14.30 del giorno 24.08.2019 sino alle ore 01.00 del giorno 25.08.2019;

del divieto veniva dato avviso mediante l’apposizione in loco di segnaletica verticale alla base della quale veniva esposto un cartello che precisava che il divieto era operante dalle ore 14.30 del giorno 24.08.2019 sino alle ore 01.00 del giorno 25.08.2019, fatta eccezione per i residenti;

da immagini diffuse dalle testate giornalistiche on line è pacificamente emerso che la parte finale del cartello, riportante la prefata dicitura, è stata piegata da ignoti;

i cittadini residenti, sul presupposto di poter parcheggiare l’autovettura, in quanto esclusi dal divieto, sono stati successivamente contravvenzionati;

nel caso di specie ricorre l’ipotesi di cui all’art. 3 c. 2 della Legge nr. 689 del 1981, secondo cui nel caso di errore sul fatto, l’agente non è responsabile quando l’errore non è determinato da sua colpa;

è principio di diritto quello secondo cui in tema di sanzioni amministrative, ai sensi dell’art. 3 della legge citata, la buona fede rileva come causa di esclusione della responsabilità amministrativa, quando sussistono positivi elementi idonei ad ingenerare nell’autore della violazione il convincimento della liceità della sua condotta;

sulla scorta degli elementi di fatto emersi, appare assai ragionevole che gli eventuali giudizi di opposizione alle sanzioni amministrative elevate verranno accolti dall’autorità giudiziaria, con ulteriore aggravio di spese a carico dell’Amministrazione;

dunque, l’annullamento in autotutela appare rimedio non solo equo nei confronti dei cittadini, ma altresì idoneo ad evitare l’aggravamento di spese di lite sulle casse comunali;

Tutto ciò premesso

La interroghiamo per conoscere quali determinazioni intenda assumere in merito a quanto accaduto e, in modo particolare, se è intenzione dell’amministrazione procedere in auto tutela all’annullamento dei verbali di contravvenzione elevati.Avv. Roberto Cavalera
Dr. Gianluca Quarta

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning