Il partito Fratelli D’Italia si associa al dolore dell’Assessore Avv. Mauro Masiello, per la perdita del caro padre.
Coordinamento Cittadino Brindisi FDI
Il Partito Democratico di Brindisi esprime un profondo sentimento di cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Ennio Masiello, politico, professionista, poeta e brindisino stimato da tutti. Al figlio Mauro Masiello e a tutti i componenti della sua famiglia è rivolta la nostra vicinanza per la perdita di un uomo che ha segnato la storia della città. La sua attività politica, da sindaco e senatore, e la sua attenzione verso i cittadini, da difensore civico, lasciano a tutti noi l’esempio di un uomo da seguire per l’autorevolezza che è sempre riuscito ad esprime con i suoi modi gentili e delicati. Il Pd ne riconoscere il valore assoluto che ha espresso nel corso della sua vita e lo saluta con la consapevolezza che quel concetto di brindisinità che tanto aveva a cuore oggi ha perso un pezzo importante della sua essenza.
Partito Democratico di Brindisi
La morte di Ennio Masiello mi rattrista moltissimo. Ho avuto modo di apprezzarne le doti umane , politiche e professionali. Se ne va via un pezzo di una Brindisi diversa , fatta di rispetto , di valori , di idee di disponibilità’. Ho avuto l’onore di averlo seduto a fianco come Consigliere Comunale quando candidatosi Sindaco perdemmo le Elezioni . Mi diceva sempre , se credi in una cosa perseguila non mollare , arriverà’ il giorno in cui ti daranno ragione! È’ vero mi è’ successo tante volte!!! Ricorderò’ di te , il grande amore per la nostra città’ fattore che ci univa molto , il tuo sorriso sornione e la tua positività. Ero un giovane politico e mi accompagnasti per essere ascoltato da un Giudice, ricordo che esordisti dicendo in dialetto “questo pizzicchichiu’ non c’entra nulla ha solo fatto ciò che io e lei Sig. Giudice avremmo fatto . Tutto si risolse positivamente . Ti chiesi cosa ti dovevo per il disturbo , mi mandasti a quel paese e mi dicesti” non ti imbiscari culli scangiargientu’, tu non c’entri nulla con loro . Vai per la tua strada!! Eri fatto così ,eri unico. Buon viaggio Ennio , racconta a chi troverai dall’altra parte ,la tua Brindisi i tuoi brindisini, come solo tu sapevi fare, trasmettigli l’amore per la tua terra, ti vorranno bene anche lì’ , come tanta gente continuerà’ a farlo qui!!!
Fraternamente. Claudio Niccoli (Idea)
Mi associo alle condoglianze per Enio Masiello a Mauro Masiello e a tutta la famiglia.
Lo voglio ricordare ai più giovani e ai “senza memoria” come sindaco della città e come senatore della repubblica eletto,da indipendente,nelle liste dell’allora PCI. Lo proposi e lo sostenni in qualità di segretario provinciale della federazione provinciale di BRINDISI. Fu il sindaco di una giunta anomala cosi’ si definivano allora le giunte DC-PCI. Tra me e lui si crearono,successivamente al cosiddetto ribaltone, incomprensioni e una rottura rimasta per lungo tempo tale e che mi ha sempre pesato.
Onore alla sua passione civile e al suo impegno civico e culturale.
Carmine Dipietrangelo
Legambiente esprime profondo dolore per la perdita del caro amico Ennio Masiello.
Di Ennio sono notorie le capacità professionali nell’attività forense, l’esperienza parlamentare e
quella di Sindaco, rispetto alla quale la scrivente Associazione ha esercitato un ruolo nel
convincerlo ad accettare l’incarico.
Di Ennio sono con conosciuti gli scritti sul patrimonio culturale e sulle tradizioni popolari e gli
aforismi su “vizi privati e pubbliche virtù”, ma ci sarà tempo per ricordare episodi, aneddoti e
racconti di una vita intensamente vissuta. In questo momento, anche per evitare di cadere nella
retorica rispetto alla quale avrebbe fatto una delle sue frequenti battute ironiche, ci limitiamo a
trasmettere un abbraccio alla famiglia ed a dire: ciao Ennio.