Il Gruppo di Brindisi dei volontari del Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta, il CISOM è operativo nella zona del cratere sismico del Centro Italia ininterrottamente dal 19 novembre. Nella mattinata di sabato 28 gennaio, un’altra squadra di 6 soccorritori specializzati giungerà a Montereale (AQ) con l’Ambulanza in dotazione al Gruppo. Tra i soccorritori in partenza da Brindisi anche 2 Di.Ma. (Disaster Manager). Dall’inizio dell’emergenza si sono alternati in tutto 20 Volontari del Gruppo di Brindisi. Dal 24 agosto ad oggi i volontari del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) impegnati nelle emergenze legate agli ultimi terremoti nel Centro Italia sono stati più di 800. Essi hanno fornito assistenza a oltre 2000 persone ospitate nelle strutture sportive adibite a centri di accoglienza. Hanno allestito anche una cucina da campo che ha fornito 600 pasti al giorno per un mese. Tra le figure specializzate: sanitari, psicologi, soccorritori in assistenza in zona rossa, tecnici per il disbrigo pratiche nei COC e piani operativi, distribuzione di viveri e medicine nelle frazioni di Amatrice, Muccia, San Severino Marche e Norcia. Un’area molto vasta in cui sono giunti volontari da tutta Italia. Dal 18 gennaio squadre di soccorso del CISOM sono operative in una delle aree maggiormente colpite dalle quattro forti scosse sismiche registrate, cui sono seguite altre 400 scosse in sole 24 ore. La Protezione Civile italiana ha subito richiesto squadre di soccorso da avviare presso il Comune di Montereale -epicentro del terremoto- in provincia dell’Aquila.