Ecco la nota di Alternativa Popolare sull’emergenza rifiuti:
Come Alternativa Popolare Brindisi riteniamo che, sulla gestione dei rifiuti, non ci sono possano essere più alibi. Il cittadino assiste basito, impotente, in una città colma di rifiuti, al vergognoso “scaricabarile” tra pezzi dell’Amministrazione. Mai, neanche nei periodi di crisi, abbiamo visto la città sporca come in questi mesi, e da operatori della politica, ma al tempo stesso come cittadini, ci interessa individuare di chi sono le responsabilità amministrative e gestionali, chi ha sbagliato nel passato o chi sbaglia al giorno d’oggi. In un sistema di amministrazione democratica, responsabile politico principale della gestione dei servizi è la Giunta con in capo la Sindaca, ed a lei chiediamo conto e ragione. Ora basta, signora Sindaca, questa situazione non è più accettabile! Non si può continuare a pagare un servizio, tra i più onerosi d’Italia, scadente e fallimentare!
Non si può non denunciare quello che è il principale fallimento di una Amministrazione fallimentare. E, come detto e ribadito, in democrazia chi deve rispondere ai cittadini di un disservizio è chi ne ha la titolarità politica; ragione per la quale non possiamo che attribuire questo fallimento alla Sindaca in primis, ma soprattutto all’Assessore al ramo le cui capacità e competenze, soprattutto “oratorie”, sono chiare a tutti.
Per questo, come Alternativa popolare Brindisi, nel suo massimo organo rappresentativo, non possiamo che aderire convintamente alla manifestazione di domani pomeriggio a sostegno non di un interesse partitico, di un gruppo o di una cordata, ma di un ideale, di un valore, di un diritto sacrosanto a cui i cittadini chiedono la massima tutela e garanzia.
Avv. Cosimo DE MICHELE
Vice coordinatore Provinciale Alternativa Popolare