AD OSTUNI IL CONCORSO INTERNAZIONALE ARTI VISIVE – TROFEO CITTA’ BIANCA

Dopo 33 anni, la Città di Ostuni (BR), grazie all’opera dell’Associazione Culturale
“Espressioni d’Arte”, si appresta nuovamente ad accogliere il “Concorso Internazionale Arti
Visive Trofeo Città Bianca”, che si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre 2017, presso il
Chiostro S. Francesco, nel palazzo di città di Ostuni (BR).
L’evento è una rivisitazione dell’omonimo concorso giunto alla 7° edizione nel 1985
organizzata da Francesco Cairo (Ostuni 17/11/1929 – Ostuni 25/02/2011). Il nuovo
Concorso Internazionale d’Arte contemporanea “Trofeo Città Bianca” partirà dalla 1°
edizione, e avrà l’intento di rilanciare la tradizione artistica internazionale che ha fatto di
Ostuni il centro dell’arte contemporanea negli anni ’80 del secolo scorso.
Il Premio, patrocinato dal Comune di Ostuni e dal Parco Naturale Regionale Dune costiere
da Torre Canne a Torre San Leonardo, intende stimolare la valorizzazione dell’arte
contemporanea nel territorio italiano.
Il Concorso, suddiviso in quattro categorie, pittura, scultura, grafica e fotografia, prevede
l’assegnazione di molteplici premi. Il tema di quest’anno sarà “Incontro emotivo ed
emozionale tra Arte, Ambiente e Natura di Puglia”, un progetto che coniuga Natura e
Cultura per raccontare la bellezza del nostro territorio attraverso le arti visive.
I partecipanti, saranno esaminati da una giuria, composta da due esperti d’arte, il prof.
Massimo Guastella e lo scultore Carmelo Conte e un esperto della fotografia, il prof.
Marcello Carrozzo. La giuria esaminerà le opere presenti assegnando il 1°, il 2°, il 3°
premio e le eventuali segnalazioni per ogni categoria artistica.
Agli artisti partecipanti sarà data la possibilità di esporre le proprie opere in un periodo in
cui il flusso turistico raggiunge tantissime presenze.
Il Concorso/Mostra conterrà nel suo interno e per l’intera durata della mostra momenti
musicali e d’intrattenimento unitamente a incontri culturali con critici e giornalisti che
affronteranno tematiche per stimolare la riflessione sull’Arte contemporanea nel panorama
Internazionale.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning