A SAN PANCRAZIO UN LIBRO DI PIERO TAFURO PER IL CENTRO RICERCHE CONTRO I TUMORI

Si terrà domenica 26 novembre, a San Pancrazio Salentino, nella chiesa di Sant’Antonio Abate (in via Castello), a partire dalle ore 18:30, la presentazione del libro “Di tempo veloce, di flebile voce, d’amore fugace” (Esperidi Edizioni di Monteroni), la nuova raccolta di poesie dell’autore sanpancraziese Piero Tafuro.

A circa tre anni dalla pubblicazione della sua prima raccolta che fece registrare un notevole consenso, l’autore ha voluto mettere insieme in un volume tutte le poesie che gli hanno permesso di ottenere risultati di rilievo in molti concorsi letterari dell’intero territorio nazionale, con l’obiettivo di sostenere concretamente la LILT nella realizzazione del centro ILMA, la nuova struttura che ospiterà locali e mezzi all’avanguardia per la ricerca, la prevenzione, la cura e la riabilitazione per tutte le patologie oncologiche. Nella stessa struttura, che è in fase di costruzione nelle vicinanze di Gallipoli, con la direzione scientifica del Professor Giuseppe Serravezza (primario nei reparti di oncologia degli ospedali di Casarano e Gallipoli), saranno inoltre presenti, in virtù dell’innovativo progetto “Geneo”, i laboratori per lo studio dei fattori di rischio oncologico sull’intero territorio salentino. Il centro ILMA, che sarà operativo entro i prossimi due anni, sarà realizzato senza l’impiego di denaro “pubblico”,  ma solo grazie all’ausilio delle donazioni.Come è spesso ribadito dallo stesso Prof. Giuseppe Serravezza, il progetto rappresenta la sfida di tutti i salentini al cancro. All’evento di presentazione del libro, moderato e guidato dalla giornalista e scrittrice Valentina Perrone, prenderanno parte, insieme all’autore, il Parroco della Chiesa Matrice, Don Leonardo Pinto, il Professor Giuseppe Serravezza, la Prof. Antonella Fontana (autrice della prefazione) e il Dott. Salvatore Pungente (dirigente medico nel Pronto Soccorso dell’Ospedale Perrino di Brindisi). Le letture di alcune poesie presenti nel libro saranno a cura di Maria Lucia Missere, Gabriella Bellavita, Cristina Cervellera e Antonio Tafuro.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning