I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e dei Reparti da questa dipendenti hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio con l’ausilio dell’Elicottero del 6° Elinucleo CC di Bari, nel Comune di Carovigno. L’attività è stata finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro la persona e il patrimonio, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie interessate da maggior traffico. Nel corso del servizio, cha interessato il territorio di quel Comune dalle ore 06.00 alle 14.00, sono state operate una serie di perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di soggetti sottoposti a misure di prevenzione e cautelari. Il dispositivo ha interessato anche le contrade rurali e masserie dell’agro di Carovigno, particolarmente monitorate dall’Elicottero dell’Arma, dove sono stati effettuati mirati controlli poiché in passato sono stati rinvenuti autoveicoli oggetto di furto, nonché monitorate le maestranze agricole (fra le quali, spesso, si celano malintenzionato che depredano le colture). Pertanto, l’attività è stata orientata anche alla prevenzione dei furti nelle aree rurali.
Nel complesso, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni (impiegati 34 militari e 17 automezzi) hanno eseguito 8 perquisizioni personali e 4 domiciliari. Sono state controllate 11 persone sottoposte agli arresti domiciliari e 5 a misure di prevenzione quali la sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza, identificate 98 persone e controllati 52 veicoli, oltre a 5 esercizi pubblici.