Città’ a misura disabile”. C”e’ ancora tantissimo da fare. Questo il senso del convegno che si e’ tenuto in mattinata presso la Sala della Colonna di Palazzo Nervegna per discutere dei nuovi strumenti architettonici e urbanistici che i comuni avrebbero a disposizione per rendere più’ sempluce la vita dei diversamente abili, sia in carrozzina che ipovedenti o colpiti da sordità’. L’evento e’ stato organizzato da ItaliaAbile Onlus e da European Service Onlus per divulgare il PEBA, il piano eliminazione delle barriere architettoniche, in vigore dagli anni ’80 ma che pochi Comuni conoscono. L’obiettivo e’ sensibilizzare i tecnici comunali verso questa tematica di notevole importanza e di grande senso civico. Peccato che all’iniziativa non fosse presente qualche dirigente o funzionario del Comune di Brindisi. E’ intervenuto l’on. Toni Matarrelli. Ha moderato il collega Fabio Mollica.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/738393823017894/
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/738394619684481/