Ultima tappa della rassegna “Il libro in cantina” giovedì 22 dicembre ore 17.30 presso le Cantine Botrugno Via Arcione Br.
La rassegna “ Il libro in cantina “ è stata ideata da Dillo con le parole nell’ambito del suo oggetto di scopo, che è sponsorizzare la parola e restituirla al suo alveo di appartenenza, come elemento fondante su cui innestare il tessuto sociale. Nella realizzazione dell’evento Dillo con le parole ha usufruito della proficua collaborazione della Pro Loco di Brindisi, da sempre impegnata nella realizzazione di eventi che esaltino le eccellenze e le specificità del territorio brindisino in un ottica di sponsorizzazione turistica e rivalutazione della tradizione.
Quattro tappe alla riscoperta delle radici linguistiche dove al centro vi è la parola in vernacolo. Un grande successo di pubblico per le tre serate con: “Li cunti ti Fetra” di Delia d’Amico dove la parola ha danzato nella melodia tra il latino, il vogare e il dialetto brindisino; “Sciabbicoti questi sconosciuti” di Franco Romanelli alla riscoperta del linguaggio marinaresco, elemento connaturato nella storia della città di Brindisi e “E’ Vviva Brindisi” di Loredana Vecchio dove le parole nella tradizione e nelle festività tipiche brindisine sfociano nei modi di dire. Ultima tappa dedicata alle Cantine Botrugno e alla sua storia, con un itinerario costruito ad hoc per l’occasione tra degustazione e poesia con Giancarlo Cafiero, la voce della narrazione brindisina. Un brindisi d’auguri e di degustazioni, offerto dalla Pro Loco di Brindisi.