A BOZZANO IL NATALE NELLE TRADIZIONI BRINDISINE


Presso il salone della Parrocchia San Giustino de Jacobis, Brindisi, si è tenuto un interessante incontro culturale sulle tradizioni ed usanze brindisine del periodo natalizio. È stato bello ricordare tanti racconti del passato, riscoprire il vero senso del Natale e condividere tante informazioni legate al periodo più importante dell’anno. Tanti sono stati i poeti che hanno dedicato versi e, durante la serata, sono state declamate alcune poesie dialettali molto belle. Soprattutto quest’anno è tanta la voglia di socializzare, abbracciarsi, festeggiare insieme e tentare di dimenticare il brutto periodo che abbiamo vissuto a causa della pandemia. L’ incontro organizzato da Francesco D’Aprile, è stato presentato dal giornalista Carlo Amatori. Hanno relazionato: il prof. Antonio Caputo, storico della sezione di Brindisi della Società Storia Patria per la Puglia e il prof. Giacomo Carito, presidente della stessa sezione. Sono intervenuti alunni di alcune classi della scuola primaria plesso Bozzano che hanno declamato una poesia, hanno rappresentato una breve narrazione sceneggiata sul Natale e un canto inedito. Un incontro molto interessante che ha coinvolto tutti focalizzando l’importanza e la necessità di ricordare le nostre tradizioni in occasione del Natale che è ormai alle porte. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning