In occasione della “Giornata mondiale contro la violenza alle donne”, istituita dalle Nazioni Unite nel 1999, l’Amministrazione Comunale di Brindisi/Ambito BR1 promuove l’incontro pubblico “Non una di meno”, in programma venerdì 25 novembre 2016, alle ore 17.30, nella sala-conferenze di Palazzo Nervegna.
Interverranno: Angela Carluccio, sindaca di Brindisi;
Marika Rollo, consigliera comunale delegata dalla sindaca ai servizi sociali del Comune di Brindisi, ambito BR1; Maurizio Guadalupi, sociologo responsabile Centro “Crisalide” contro l’abuso e il maltrattamento minori e donne, ambito BR1; Sabrina German, psicoterapeuta del centro “Crisalide” contro l’abuso e il maltrattamento minori e donne, ambito BR1; Rosa Cecilia Caprera, presidente dell’associazione “Io Donna”; Emanuela Coppola, psicologa del centro antiviolenza dell’Associazione “Io Donna”.
Nel corso della serata ci sarà un reading teatrale con accompagnamento musicale a cura di Renza De Cesare (attrice) e Isabella Benone (musicista).
Nell’occasione verrà presentato il Progetto “Atena stop alla violenza di genere”, candidato dall’ambito BR1 e
finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Piano Operativo di contrasto alla violenza di genere – Linea C – che prevede l’attività del Centro Antiviolenza gestito dall’Associazione Io Donna e del servizio d’ambito contro l’abuso e il maltrattamento all’infanzia e alle donne del Comune di Brindisi gestito dalla Cooperativa Solidarietà e Rinnovamento di Brindisi, attraverso il potenziamento e la diversificazione delle attività di prevenzione, sensibilizzazione, ascolto e sostegno, rivolte alla comunità locale, alla scuola, ai luoghi di aggregazione e alle donne in difficoltà, adottando una metodologia adeguata al fenomeno.