AIS BRINDISI, CONSEGNA DEGLI ATTESTATI AI NUOVI ASPIRANTI SOMMELIER PROFESSIONISTI. PRESENTI ALCUNI TRA I MIGLIORI PRODUTTORI DI PUGLIA

Nuovi sommelier crescono. Ieri, la delegazione di Brindisi dell’Ais Puglia ha insignito dell’attestato i corsisti partecipanti al Corso di I Livello per la qualifica professionale durante l’evento creato appositamente per coniugare passione, impegno e professionalità dai responsabili provinciali.

“Winemaker & Sommelier” ha riunito all’interno di Tenuta Moreno Masseria&Spa di Mesagne, alcuni dei migliori produttori di riferimento del territorio pugliese, in ambito eno-gastronomico

Un meeting per tutti i Sommelier AIS e per i corsisti del corso di I livello per celebrare l’ultima lezione dell’anno e ricevere gli attestati direttamente dalle mani dei produttori ed esperti del settore.

“La consegna degli attestati ai nuovi sommelier di Puglia pro-manibus del produttore rappresenta uno stimolo ulteriore a divulgare i territori vinicoli” ha spiegato Rocco Caliandro “un momento dal grande impatto emotivo per questi nuovi aspiranti sommelier professioni, e le emozioni, i ricordi del cuore, si sa, non si perdono mai” ha commentato il delegato di Brindisi, che ha coordinato la manifestazione, con il prezioso intervento di Giuseppe Baldassare, Consigliere Nazionale Ais Italia.

I produttori: Cardone, Stefano Garofano, Franco Cavallo e Leonardo Palumbo.

Ai banchi d’assaggio sarà possibile poi degustare diverse famose etichette: “Il Fragno” Valle d’Itria Igp rosso –Cardone, “Girofle” Rosé Salento Igp rosato negroamaro 2018 – Garofano Vigneti e Cantine, “Le Braci” Salento Igp rosso negroamaro 2011 – Garofano Vigneti e Cantine, “Edda” Bianco Salento Igp 2017 – San Marzano, “Sessantanni” primitivo di Manduria Dop 2015 – San Marzano, “Veritas” Bombino Nero Castel del Monte DOCG Rosato 2018 – Torrevento, “Vigna Pedale” Castel del Monte Riserva DOCG Rosso 2015 – Torrevento.

 


In abbinamento alle eccellenze gastronomiche del territorio: Prodotti caseari di Caseificio Pezza Viva di Torre Santa Susanna, I sott’oli di Azienda. Agricola Lillo di Brindisi, I salumi di Donna Elisabetta di Noci, un primo piatto a cura dello Chef di Tenuta Moreno.

 

CONTRIBUTO DAL SITO

www.vieniaviaggiareinpuglia.it

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning