Il giornalista Fabio Mollica ha pubblicato un intervento di “satira” sulla sua pagina di facebook. Lo pubblichiamo:
Dopo la fotografia davanti all’Eurospin rapinato ed il video strappalacrime sulla scoperta dei rifiuti in città, la sindaca di Brindisi ha deciso di investire 5 milioni di euro per una campagna social finalizzata a migliorare la percezione che di lei hanno i cittadini. L’obiettivo è di raggiungere almeno 12 like e 7 condivisioni, per imporsi come la Virginia Raggi del Sud. Ecco il piano, in anteprima assoluta.
LE RIPRESE ESTERNE
Visto il grande successo (di critiche) del video girato a Sant’Elia con tanto di colonna sonora, vigile al seguito e faccia sconcertata e stupita, la Carluccio girerà altri video strappalacrime per denunciare a se stessa altri gravi problemi cittadini. Domani la sindaca scoprirà il problema delle strade-gruviera («Tutte queste buche non permettono di camminare bene su tacco 12»); venerdì quello dei parcheggiatori abusivi all’Ipercoop («È inaccettabile che non indossino nemmeno una divisa e un badge di riconoscimento»); sabato passeggerà nel deserto di corso Garibaldi («Ma dove sono finiti tutti quelli che mi hanno votata?»).
I video sui problemi più gravi, come la bomba Multiservizi, i ticket degli impianti sportivi, lo sfascio dei conti pubblici, sono stati rimandati per motivi tecnici: non è stata ancora individuata la musica più adatta.
IL TALENT “TU SI CHE NON VALES”
Il nuovo corso richiede nuove figure professionali. La Carluccio ha espressamente richiesto al comandante della Polizia Municipale che ad accompagnarla sia un vigile di bella presenza. «Non possiamo rischiare di bruciare tutto questo lavoro con una faccia poco fotogenica», ha detto ad uno sbigottito comandante Nigro, che siccome deve attaccare il ciuccio dove vuole il padrone di turno, sta passando intere giornate a visionare volti di vigili italiani di bella presenza.
Nei prossimi video è inoltre prevista la partecipazione dei cittadini. Per avere questo onore bisognerà però superare le dure selezioni che si terranno di fronte alla giuria composta da Toni Muccio, Marcello Rollo e Rudy Zerbi.
IL SELFIE-RAPINE
A Palazzo di Città è giunta una lettera di protesta firmata da una decina di rapinatori anonimi, che la giunta sta prendendo in seria considerazione: «È da una vita che facciamo rapine e mai nessun sindaco si era sognato di andare a farsi fotografare davanti alle gioiellerie e ai negozi che abbiamo preso di mira. Ora arrivano due cachielli da quattro soldi che colpiscono l’Eurospin e la sindaca corre a farsi la foto. Non è giusto. Chiediamo anche noi pari visibilità».
Per non scontentare nessuno, allora, la Carluccio andrà a posare davanti a tutti gli esercizi commerciali che saranno rapinati durante il periodo natalizio. L’amministrazione comunale, al fine di meglio programmare le comparsate, ha chiesto ai rapinatori di inviare un calendario (anche non definitivo) dei colpi in programma. In caso di doppie o triple rapine quotidiane, saranno coinvolti nell’attività anche il vicesindaco e gli assessori, sperando che non si facciano trovare impreparati: apparire mal vestiti o spettinati sarebbe un duro danno d’immagine per la città.
P.S.: quello che avete appena letto è un modesto e sicuramente malriuscito tentativo di fare satira. Quindi tutto ciò che avete letto è falso. La foto della sindaca davanti all’Eurospin (tratta dal profilo facebook della prima cittadina) ed il video girato tra i rifiuti a Sant’Elia, purtroppo, erano veri. Coraggio, Brindisi!
FABIO MOLLICA