Inchiesta sugli assenteisti nella sanità pubblica: nulla di fatto oggi in Tribunale a Brindisi. E’ stata rinviata l’udienza d’appello per i 36 imputati per falso e truffa aggravata ai danni della Asl. Alla base del rinvio l’incompatibilità del giudice relatore Eva Toscani, visto che la stessa aveva emesso una ordinanza di custodia cautelare come giudice delle indagini preliminari. Medici e infermieri nonché fisioterapisti e tecnici, o addetti alle pulizie. Questi si allontanavano dal posto di lavoro, in orario di lavoro, o timbravano i cartelli per colleghi di volta in volta assenti. Il tutto accadeva negli uffici di via Dalmazia tra il 2009 e il 2010. In 26 furono arrestati dai Nas di Taranto. A inchiodare gli “assenteisti” furono le immagini di microcamere nascoste vicino ai badge. Nella sentenza di primo grado, emessa nel gennaio scorso, la pena maggiore è toccata i medici, 3 anni per un odontoiatra, perché secondo il giudice, Giuseppe Biondi, avrebbero dovuto dare l’esempio. Tutti comunque hanno mantenuto il proprio posto, e uno anzi ha avuto uno scatto di carriera, “atto dovuto che non è stato possibile evitare” secondo contratto di lavoro. Pm Milto De Nozza. La Asl (e anche la Regione Puglia) si costituì parte civile perché le ore di lavoro di cui fu privata l’azienda costarono un danno patrimoniale oltre che un danno di immagine perché questi “avrebbero agito alla luce del sole”. La difesa ha impugnato quelle sentenze e oggi l’udienza d’appello. La prossima udienza è stata fissata per il 3 febbraio 2017.
Gli imputati: Marisa Barnaba, Maddalena Turi, Isa Capriglia, Vincenza Buonfrate, Vito Capone, Michele Ciciriello, Carmela Corvetto, Biagio De Leonardis, Umberto De Vincentis, Annarita Greco, Cosimo Guadalupi, Domenico Guarino, Liliana Leone, Vincenza Macchitella, Maria Lucia Moccia, Maria Gabriella Mongelli, Maria Palazzo, Patrizia Palma, Antonio Pantaleo, Mario Poli, Luigi Ruggiero, Maria Schina, Luigina Stefani, Antonella Trapani, Loredana Comunale, Lucia Padula, Antonella Cavallo, Teodoro D Castro, Michele Campanelli, Graziella Ribezzi, Antonia Saponaro, Carmelo Panna, Eupremio Cozzoli, Maria D’Amico, Maria Costantina Putignano, Antonio Carmelo Vitale.
Il collegio difensivo: Massimiliano Nimis, Giuseppe Lanzalone, Ladislao Massari, Simona Ermanno, Domenico Tanzarella, Gianfranco Castrignanò, Vito Cellie, Mauro Masiello, Massimo Manfreda, Lorenzo Durano, Angela De Cristofaro, Vincenzo Farina, Karin Pantaleo, Orazio Vesco, Gianluca Palazzo, Roberto Cavalera, Alfonso Tatarano, Carlo Tatarano, Giuseppe Martino, Donato Musa, Gianpiero Iaia, Gianvito Lillo, Vita Lofino, Leonardo Convertini, Paolantonio D’Amico, Francesco Paolo Sisto, Angelo Anglani, Francesco Musci, Alessandro Caiulo, Cinzia Cavallo, Mario Mari, Giancarlo Camassa, Raffaele Missere, Roberta De Castro, Mariano Fiore, Fabio Cardanobile, Carmela Roma, Antonio Maurino, Daniela Faggiano, Mirella Ramundo, Giampaola Gambino.