In queste ore alcune pattuglie della polizia municipale di Brindisi stanno effettuando accurati sopralluoghi in numerosi quartieri della città al fine di produrre atti e documentazione relativa alla critica situazione igienico sanitaria in cui si presenta , in alcuni punti urbani , l’abitato di Brindisi in riferimento alle ultime 48 h.
Numerose , nell’ordine di decine e decine , le segnalazioni dei cittadini al Comando pervenute dal tardo pomeriggio di oggi e sino a tarda sera .
Critiche le situazioni di oltre dieci strade urbane con decine di condomini che ospitano il mercato settimanale nel quartiere S. Elia nonché alcune intersezioni stradali dei quartieri Paradiso , Casale – via Materdomini – Commenda e Sant’ Angelo .
Discorso a parte meritano i cumuli di sfalci di potatura che da alcuni giorni occupano ( in alcuni casi con sproporzionate quantità che hanno visto elevare ai privati due verbali da oltre 150.00 E. l’uno ) , ledendo gravemente la libera e sicura circolazione dei pedoni , marciapiedi ed intersezioni specie all’interno del dedalo di strade del quartiere Bozzano e Casale con il “borgo” di via Materdomini dove insistono numerosi giardini privati e condominiali .
Su quest’ultimo punto il Comando da tempo comunica agli uffici competenti l’inopportunità di proseguire in questa facoltà di raccolta dei resti di potatura dei giardini privati , che se pur preziosa ai fini del calcolo complessivo dei conferimenti urbani , non sempre mostra il giusto equilibrio di efficienza nel rapporto – necessario per evitare i chiari disagi per i pedoni – tra la segnalazione del cittadino , il deposito provvisorio degli scarti e la consequenziale raccolta da parte della ditta incaricata con il veicolo denominato “ragno” .
Tanto si comunica a seguito delle persistenti , allarmate e preoccupate segnalazioni dei cittadini occorse in queste ultime ore di oggi.