CONTINUA LA PULIZIA DEI CANALI AVVIATA DAL CONSORZIO ARNEO

Oggi, 28 novembre, l’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco ha incontrato il direttore del Consorzio di bonifica Arneo Vito Caputo insieme al geometra Marco Pisacane per condividere il programma di interventi relativo a tutti i canali che ricadono nel territorio comunale di Brindisi.

Dallo scorso 22 ottobre, a seguito di sollecito da parte dell’amministrazione comunale,  sono partiti i lavori di pulizia di Canale Patri, condividendo la necessità di intervenire con urgenza anche sugli altri canali presenti in ambito urbano: interventi finalizzati alla mitigazione del rischio idraulico e al ripristino della funzionalità idraulica.

Lavori eseguiti anche per ripulire Canale Reale dai rifiuti nell’ultimo tratto e alla foce, in questo caso su sollecito del Consorzio di gestione.

Sono in corso lavori sui canali Patri e Inferno. Entro febbraio saranno appaltati i lavori per l’intero Canale Patri e Fiume Piccolo, i cui progetti sono stati già deliberati da Arneo che per questi interventi sta utilizzando fondi propri e finanziamenti regionali.

Canale Patri, oltre alla rimozione della vegetazione, è stato oggetto di bonifica dei numerosi rifiuti abbandonati lavorando in sinergia con il Comune di Brindisi che si farà carico dello smaltimento e dei relativi costi.

Inoltre è stato presentato da Arneo un progetto per la realizzazione di una vasca di raccolta che consentirà di ridurre la portata di acqua che giunge alla foce di canale Patri: l’importo del progetto è di  5 milioni di euro.

“Sostanzialmente abbiamo condiviso un programma di interventi che interessa tutti i canali che ricadono nel nostro territorio comunale – spiega l’assessore Lopalco -. Prendiamo atto del positivo riscontro da parte di Arneo e dell’impegno a far sì che i canali possano svolgere correttamente la loro funzione di regimentazione delle acque, alla luce delle possibili esondazioni, in caso di piogge consistenti, che possano comportare danni a cose e persone. Naturalmente occorre incrementare i controlli nei luoghi in cui abbiamo verificato la presenza di una consistente quantità di rifiuti abbandonati”.

 

 

 

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning