DIFFERENZIATA, ADOC BRINDISI: “ANCORA PREOCCUPANTI PASSI INDIETRO”

“Si continuano a registrare preoccupanti passi indietro nel settore della raccolta differenziata nel comune capoluogo” lo sostiene Giuseppe Zippo, presidente di Adoc Brindisi.

Ecco la nota stampa redatta e inviata dall’associazione.

“Ai dati già tendenzialmente negativi degli ultimi mesi si aggiunge quello relativo al mese di Settembre con un 50.07% di raccolta differenziata, il peggior dato nel 2018. Un dato reso ancor più allarmante se rapportato ai volumi di raccolta totali di rifiuti pari a 3.465.080 Kg (39,41kg/mese pro capite), terz’ultimo dato su base annua,  il che lascia presagire non tanto ad una contrazione dei consumi quanto a possibili abbandoni  sul territorio con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. E’ bene ricordare che i volumi massimi di raccolta differenziata 56,83% si sono raggiunti con volumi minimi di raccolta totale di rifiuti pari a 3.084.970 Kg  il che dovrebbe far riflettere e non poco sulla necessità di interventi strutturali sul fronte dell’offerta e la qualità dei servizi resi all’utenza oltre che sull’informazione e la formazione della cittadinanza utilizzando al meglio le risorse destinate allo scopo previste da capitolato . Intanto desta perplessità la gestione amministrativa intenta più ad inseguire le emergenze che a programmare azioni di miglioramento attraverso il coinvolgimento della cittadinanza e portando a compimento progettualità già annunciate e mai realizzate. Il riferimento è all’acquisto di nove isole ecologiche itineranti e alla realizzazione di un centro per il riuso dei materiali oltre  alla realizzazione di tre isole ecologiche rispettivamente nei quartieri S. Elia, Perrino e Paradiso progetti finanziati con due bandi regionali per un importo totale di quasi due milioni di euro su cui è calato un inspiegabile silenzio. Sui temi e le criticità esposte l’ADOC UIL auspica l’avvio di un confronto con il Sindaco, Riccardo Rossi, e l’Assessore al ramo, Arch.to Roberta Lopalco, al fine di poter individuare azioni mirate al superamento della critica situazione in atto”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning