BANDO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: LO SPORTELLO ALLA CAMERA DI COMMERCIO

di Carmen Vesco

Un bando per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici. Arriverà a settembre e si chiama Bando voucher digitali 4.0, la seconda edizione. Ed è il bando con il quale la Camera di Commercio di Brindisi finanzia, tramite l’utilizzo di voucher, appunto, le domande di contributo relative a servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie di 4.0.

Si tratta di rendere consapevoli gli imprenditori che il mondo è cambiato e che si può mantenere alto lo standard competitivo o rivalutarsi, là dove è necessario dare una scossa per rialzare i fatturati, apportando delle piccole o grandi innovazioni alla propria azienda con le soluzioni digitali.

Innovazione digitale non riguarda solo le grandi o medie imprese del settore industriale. Anzi i benefici che le piccole imprese locali, vivono di tradizione come ad esempio l’artigianato, la manifattura, nella moda, nell’arte, nell’edilizia, o nell’enogastronomia, sono enormi.

Pensare di amplificare la cultura digitale dei propri collaboratori o operai consente anche alle piccole e tradizionali aziende di fornire gli stessi servizi di sempre, restando fedeli alla propria storia ma con una, anche più di una marcia in più. Quella digitale appunto.

L’obiettivo è diffondere la “cultura digitale” a partire dall’infondere la consapevolezza sulle soluzioni offerte da questo mezzo a ogni tipologia di impresa, e sostenere economicamente quelle che intendono digitalizzarsi, ovviamente in modo mirato per ogni singola esigenza. E come si fa? Semplice, al quinto piano della Camera di Commercio di Brindisi, ogni giorno sono a disposizione i digital promoter che diventeranno consulenti per il tempo necessario al titolare di impresa, intanto, di auto valutare con un test che grado di digitalizzazione ha attualmente la sua impresa, e poi valutare il campo di intervento più valido per apportare un reale e concreto miglioramento delle prestazioni aziendali.

Basta prendere un appuntamento al numero della Camera di Commercio 0831228111  (info anche su facebook alla pagina pidbrindisi)con uno dei quattro digital promoter del Punto Impresa Digitale, loro accompagneranno l’imprenditore nel test di auto valutazione delle sua impresa e insieme a lui elaboreranno la migliore strategia di intervento. Naturalmente, dopo la consulenza spetterà all’imprenditore scaricare i documenti dal portale della CCIAA e consegnagli compilati con la domanda di adesione al bando per il finanziamento del proprio intervento digitale e il progetto. La formazione e/ o l’intervento innovativo si realizzerá in cofinanziamento da parte dell’impresa per una percentuale che va dal 20 al 30 per cento presso un ente di formazione o fornitore di servizi.

Spetta, infine, all’impresa segnalare nel progetto insieme al piano di intervento in formazione o innovazione anche il fornitore di servizi di cui intenderà avvalersi, che sia formazione o ricerca. I fornitori possono essere uno o più tra i seguenti: centri di ricerca e trasferimento tecnologico, competence center di cui al Piano Industria 4.0, parchi scientifici e tecnologici, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici ed altre strutture accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali; incubatori accreditati; FABLAB, centri di trasferimento tecnologico; per il settore formazione e consulenza  enti e professionisti accreditati come  agenzie formative o start up o fornitori con tre anni di attività. Punto Impresa Digitale (PID) è collocato nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0 che ha riportato la politica industriale al centro dell’agenda di Governo.
Il pacchetto 4.0 contiene numerosi strumenti che hanno lo scopo di rilanciare la competitività delle imprese italiane, sostenendole nei loro programmi di investimento e di innovazione.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning