“PREVIENI CON ENI” PRESENTATA ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Presso il salone di rappresentanza di Versalis, è stata presentata alle Segreterie Territoriali e alle RSU di VERSALIS E BRINDISI SERVIZI GENERALI una importantissima iniziativa nell’ambito del Welfare aziendale Eni, denominata PREVIENI CON ENI. Alla presentazione per il gruppo eni erano presenti il Dirittore Versalis Marcello Perra, l’HR Versalis Gabriele Venera, il dott Cancanelli Resp. Medicina del Lavoro Eni Servizi e la dott.ssa Monica Dorna Responsabile Welfare Eni Servizi.

Nello specifico, si tratta di una estensione, su richiesta volontaria, del Protocollo Medico Sanitario, previsto per tutti i Dipendenti Eni (Versalis, Enipower, Syndial, Eni, Brindisi Servizi Generali) ed allargato anche a coloro che sono andati in pensione o mobilità entro un anno dalla data di risoluzione.

Tale estensione prevede uno screening oncologico Biennale, differenziato per genere (uomo-donna) ed avrà, almeno in fase di avvio, 5 direttrici diagnostiche principali:

– Esami di laboratorio;
– Dermatologia (visita cute-nei, epiluminescenza);
– Otorinolaringoiatra (visita cavità orale, naso ed esplorazione stazioni linfonodali);
– Urologia (esplorazione rettale) per gli Uomini; – Ginecologia (pap-test) per le Donne;
– Screening Ecografico (reni/vie urinarie/vescica, fegato e vie biliari, milza, tiroide, mammelle utero e annessi per le Donne, prostata per gli Uomini);

Si valuterà in corso di attuazione la possibilità di estendere la Diagnosi ad altre branche mediche, come ad esempio Cardiologia e Pneumologia.

Tale attività sarà organizzata da Brindisi Servizi Generali attraverso il Servizio Sanitario di Stabilimento e si avvarrà delle strutture e delle competenze specialistiche dell’Ospedale Antonio Perrino di Brindisi.

Come Segreterie Territoriali esprimiamo grande apprezzamento per l’avvio, già dal prossimo settembre, di questa importantissima iniziativa di Salute dei Dipendenti Eni, dello Stabilimento Petrolchimico. Iniziativa già avviata in altri siti e da tempo richiesta anche dalle Rappresentanze Sindacali Unitarie interne e dalle Segreterie Territoriali di Categoria.
Un plauso alla Direzione Aziendale per aver messo a disposizione di Eni Welfare e Eni Servizi, quanto necessario al raggiungimento della partnership con la più importante struttura sanitaria pubblica del territorio.

Inoltre, riteniamo che aver scelto l’Ospedale Antonio Perrino di Brindisi è sicuramente elemento di garanzia e di qualità del servizio messo a disposizione.

Dopo aver accertato l’assoluta distinzione tra le Diagnosi Lavorative di esclusiva pertinenza del Medico Competente con le Diagnosi Preventive ed aggiuntive previste dal progetto Previeni con Eni e soprattutto la Volontarietà e la Riservatezza dei risultati diagnostici, non si può fare altro che riconoscere merito a Eni per la grande attenzione che da sempre dimostra nei confronti dei propri Dipendenti e degli ex.

A questo va aggiunto che la scelta di utilizzare la Struttura Pubblica pone un ulteriore tassello verso una maggiore apertura della nostra realtà industriale verso la Città onde meglio coniugare industria, salute e ambiente, che da sempre riteniamo che possa e deve coesistere.

Le Segreterie Territoriali

Filctem CGIL Femca Cisl Uiltec Uil Ugl Chimici Cisal
Salvatore VIVA Emiliano GIANNOCCARO Carlo PERRUCCI Ilario D’AMATO Massimo PAGLIARA

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning