Si è tenuta ieri a Roma presso il Ministero delle Politiche Agricole la cerimonia di consegna delle Spighe Verdi 2018. Presenti per la città di Carovigno il Sindaco, Massimo Lanzilotti e l’ assessore all’ambiente, Onofrio Palma.
Per il secondo anno Carovigno riceve il prestigioso titolo ”Spighe Verdi”, insieme alle città di Ostuni e Castellaneta, uniche tre città ad avere tale riconoscimento per la Regione Puglia. Il titolo è assegnato ai comuni rurali che attivano processi virtuosi con particolare riguardo alle tematiche ambientali. Spighe Verdi è infatti l’iniziativa curata dalla FEE Italia, alter ego di Bandiere Blu esclusivamente dedicata ai Comuni rurali.
Il titolo ”Spighe verdi” non è un semplice marchio, ma l’espressione di un processo di miglioramento continuo per contribuire alla salvaguardia dei territori che rispettano alcuni parametri, quali: la conservazione del paesaggio, l’uso del suolo, la valorizzazione dei centri storici e gli aspetti culturali, ma anche le produzioni agricole tipiche, la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura, gli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata, le aree naturalistiche, l’arredo urbano e l’accessibilità.
“Si tratta di una importante conferma per la nostra città – dichiara il Sindaco Massimo Lanzilotti – che ottiene per il secondo anno consecutivo il prestigioso marchio di qualità Spighe Verdi. Un orgoglio che dedico a tutte le imprese agricole del territorio, che meritano la massima attenzione da parte dell amministrazione comunale”.