Villa Castelli accende la magia: la Notte bianca dei bambini è pronta ad incantare
Domenica 22 luglio in Piazza Municipio, Piazza Ostillio e C.so Vittorio Emanuele, la serata dedicata ai più piccoli
Una serata carica di magia, giochi e musica, arricchita dalla più emozionante delle esperienze, l’entusiasmo genuino e contagioso dei più piccoli, pronti a diventare indiscussi protagonisti domenica 22 luglio a Villa Castelli, quando il centro del paese si trasformerà nel brillante teatro della “Notte bianca dei bambini”.
Tra gli appuntamenti estivi programmati nell’ottica del calendario dedicato alla bella stagione, l’evento, già sinonimo di successo e riscontri positivi in altre realtà locali, è organizzato dalla Lab Communications di Fasano e dunque Concetta Renna, che ripropone un format vincente all’insegna dell’allegria e del divertimento, promosso dall’amministrazione comunale di Villa Castelli.
A partire dalle ore 20:30 di domenica, Piazza Municipio, Piazza Ostillio e Corso Vittorio Emanuele saranno il prescelto palcoscenico per l’indimenticabile serata che accompagnerà i bambini tra performances ed ospiti speciali. Le mascotte di Pj Mask e Olaf faranno compagnia prestandosi a speciali momenti da immortalare, i coinvolgenti racconti di clown e cantastorie cattureranno l’attenzione dei bimbi, ipnotizzati da spettacoli di giocoleria unici, tra equilibrismo e teatro di strada, sculture di palloncini e baby dance, trucca bimbi e animazione. In un contesto tanto ricco e altrettanto vario, c’è grande attesa nei confronti dell’ esibizione dell’incredibile Ballon Man, ma soprattutto per il Galà di Magia, coinvolgente momento speciale della serata, da vivere in compagnia di Mr. Jack e Mago Marco, due maghi illusionisti di spessore artistico che presenteranno effetti di magia e grandi illusioni, conditi da abilità manipolatoria, illusione ottica e contact juggling, uno stile di gioco elegante e impressionante seppur poco conosciuto. Spensieratezza, divertimento e condivisione, saranno le parole d’ordine di una manifestazione incentrata sui più piccoli, ma capace di far tornar tali anche i più grandi.