La “politica” avrà certamente le sue responsabilità, ma tanti mali di questa città sono attribuibili ad una struttura tecnica che non funziona e che vanifica gli sforzi economici compiuti dall’ente per rendere la città più vivibile. I nostri lettori ricorderanno le tante denunce fatte da Brindisitime affinché si intervenisse per risolvere il problema delle radici dei pini di viale San Giovanni Bosco. Decine di persone ci hanno rimesso le gambe e più di qualche autovetture ha subito danni proprio a causa della sede stradale sconnessa. Finalmente qualche mese fa sono iniziati i lavori e i pini sono stati sradicati (scelta assolutamente condivisibile, visto che è una follia piantumare i pini nel centro abitato e soprattutto nelle aiuole spartitraffico). Sono stati rifatti i marciapiedi dell’aiuola centrale, ma poi tutto si è fermato. Adesso un buon tratto di viale San Giovanni Bosco è al buio, visto che sarà stata danneggiata l’illuminazione pubblica, così come le aiuole sono piene di calcinacci e non di piante e fiori.
Evidentemente, però, a Palazzo di Città questo problema sembra non interessare a nessuno, visto che vengono ignorate le denunce di tanti cittadini e, di conseguenza, degli organi di informazione.