CONTROLLI SU VENDITORI ABUSIVI DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Week end impegnativo quello corrente per le pattuglie della Polizia Municipale appartenenti al Comando di Brindisi impegnate in una serie di controlli su strada ed in città nell’ambito dei compiti di polizia annonaria e commerciale stante , peraltro , il periodo riconducibile alla commemorazione dei defunti .

Tra ieri ed oggi oltre 6 le sanzioni elevate ad altrettanti venditori ambulanti di prodotti agrari incuranti sia del luogo prescelto per la vendita che del rispetto degli orari e quindi del tempo di permanenza nello stesso luogo . Le sanzioni hanno oscillato tra E. 100 ed E. 300 . Le norme violate riguardano principalmente il regolamento comunale sul commercio ambulante .

 

Interventi anche in ordine alla sosta irregolare su stalli destinati – dalla segnaletica verticale ed orizzontale – sia ai disabili che alle fermate dei bus : in questi casi le sanzioni che oscillano da circa E. 40 ad E.84  , hanno interessato i quartieri Centro e Commenda unitamente alle aree di sosta dei centri commerciali posti lungo la SS. 7 in direzione Taranto poco fuori l’abitato di Brindisi. Infine , ieri sera , fuggi fuggi di almeno 5 parcheggiatori abusivi  all’arrivo di una pattuglia di Agenti in moto nell’ampio spazio destinato a parcheggio  Ipercoop .

“Ancora una volta se da un lato le legittime  segnalazioni dei cittadini sul disturbo che simili – a volte indotte forme di richiesta di obolo – vedono  la polizia municipale  ripetere sopralluoghi e controlli , dall’altro  lo scarso effetto  retributivo – sul piano dell’efficacia della sanzione pecuniaria amministrativa ex codice della strada che comunque prevede anche il sequestro delle somme di denaro se trovate nella disponibilità del parcheggiatore –  affievolisce  le armi della repressione finalizzata , proprio come in questo caso – all’eliminazione del fenomeno che complice la nota crisi – registra aumenti di individui in alcuni luoghi della città”.

 

Certamente differente sarebbe l’azione se spostata sul piano della violazione di fattispecie penali dove maggiore è il ruolo attivo del cittadino – automobilista ove interessato ”. I controlli con l’allontanamento dei questuanti  interesseranno anche la zona urbana cimiteriale .

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning