ULTIMO APPUNTAMENTO CON IL “TEATRO DI NASCOSTO” ALLE GROTTE DI MONTEVICOLI


Martedì 1 novembre alle ore 18.00, con il terzo appuntamento di “Teatro di nascosto” si conclude il “ciclo dei fuorilegge nelle Grotte di Montevicoli“. A far da padrone tra stalattiti e stalagmiti dopo pirati e briganti, questa volta il paladino della giustizia “Robin Hood – la storia di Roberto di legno che colpiva nel segno” di e con Enrico Messina e Giuseppe Ciciriello.
 

Ladro e brigante, bandito e gentiluomo, il “miglior arciere d’Inghilterra” diventa, nella tradizione delle ballate popolari, la figura di colui che si ribella alle ingiustizie sociali e alle prepotenze dei dominatori. Brigante e paladino insieme, offensore dei ricchi, dei potenti e dei proprietari terrieri titolati, Robin è dunque dalla parte dei contadini e dei pastori: “ruba ai ricchi per dare ai poveri”.
Difensore del popolo angariato dai potenti o più semplicemente coraggioso furfante che ignora i vincoli del diritto, Robin incarna in sé l’aspirazione universale dell’uomo alla libertà. Le sue gesta sono la ricerca, se non l’affermazione, di una dignità umana che riscatti una vita marginale e degradata.

 

“Teatro di Nascosto” è organizzato da Armamaxa Residenza teatrale nell’ambito del “PROGRAMMA REGIONALE DI SPETTACOLO DAL VIVO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE CULTURALI ED AMBIENTALI DELLA PUGLIA – 2016” finanziato dal Fondo di sviluppo e coesione FSC 2007-2013 – APQ rafforzato “Beni ed attività culturali” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica.
Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning