Ecco il documento della Cgil:
Da tempo non si assisteva ad un atto così vile commesso nel cuore della città.
Nel corso della notte, è stato fatto esplodere un grosso ordigno ai danni di una tabaccheria del centro.
L’esercizio commerciale è andato distrutto, così come sono stati danneggiati gli esercizi limitrofi e per fortuna in quel momento non vi erano passanti.
Ancora una volta la nostra Città è stata ferita da chi agisce nell’ombra per distruggere l’operosità e la laboriosità di quanti quotidianamente fanno il proprio dovere e si adoperano per la nostra crescita civile, democratica ed economica.
La CGIL esprime la propria solidarietà nei confronti di tutti i negozianti travolti dal vile gesto, in un momento economico così delicato per Brindisi questi attentati confermano l’esistenza di una gruppo di personaggi che, vivendo alle spalle dei cittadini onesti, cercano di intimidirli con la violenza.
Ed è per questo motivo che la CGIL aderisce al sit in organizzato dall’Associazione Libera e che si terrà nel pomeriggio di oggi dinanzi all’esercizio commerciale andato distrutto per testimoniare la solidarietà alla proprietà ed a tutti quei commercianti onesti che non intendono piegarsi a dinamiche illegali ed estorsive.
Il Segretario Generale
Antonio Macchia
Ecco il documento di Riccardo Rossi:
Aderiamo al Presidio organizzato da Libera per oggi alle 18 in Piazza Vittoria nei pressi della rivendita di tabacchi oggetto dell’attentato dinamitardo di stanotte.
E’ importante che tutte le cittadine e i cittadini di Brindisi reagiscano immediatamente a questo vile attentato, che colpisce l’intera città. Manifestare in casi come questi è un dovere civile, occorre infatti far comprendere a chi vive nell’illegalità che la città è pronta ad isolare costoro e che nessuno verrà lasciato solo dinanzi a simili gesti.
Riccardo Rossi
Candidato Sindaco Brindisi Bene Comune, Ora Tocca a Noi, Partito Democratico, Liberi e Uguali.