Al Vice Presidente della Giunta Regionale
Ass. Antonio Nunziante
mail: assessore.personale@regione.puglia.it
pec: Nunziante.antonio@pec.consiglio.puglia.it
OGGETTO: Polizia Provinciale – Richiesta chiarimenti.
Premesso che:
- questa Presidenza era già stata allertata dal proprio rappresentante circa le non condivisibili affermazioni della S.V. relative all’inesistenza della Polizia Provinciale, in sede d’insediamento della Commissione tecnica-consultiva per la Polizia Locale (di seguito Commissione) il 24 aprile u.s.;
- a seguito delle rimostranze manifestate in detta riunione dai rappresentanti in quota UPI e sindacali, la S.V. aveva rinviato il confronto ad uno specifico incontro da convocare, a breve. con le componenti UPI presenti in Commissione;
- questa Presidenza aveva garantito piena disponibilità al proprio rappresentante per un affiancamento di servizio in uno spirito di fattiva collaborazione istituzionale;
- a tutt’oggi detto incontro non è stato ancora convocato;
si è venuti a conoscenza che codesta Vice Presidenza ha trasmesso, esclusivamente ai Sigg.ri Sindaci Pugliesi, la nota prot. AOO_SP0V – 757 del 10 maggio u.s. avente oggetto: “normativa regionale sull’ordinamento della Polizia Locale. Precisazioni”.
L’esclusione dei Presidenti delle Province, indipendentemente dal contenuto della nota (un errata corrige della simbologia distintiva del grado) appare, pertanto, in coerenza a quanto in premessa richiamato.
Di fronte a tale posizione, questa Presidenza manifesta tutta la propria contrarietà e protesta. Tanto, considerato che, fuori da mere opinioni di carattere personale, l’esistenza e la legittimità della Polizia Provinciale è conclamata da normativa dello Stato (L. 7 marzo 1986, n. 65; Decreto Legge 19 giugno 2015, n. 78 convertito nella Legge 6 agosto 2015, n. 125) e della stessa Regione Puglia (L.R. 14 dicembre 2011, n. 37 e L.R. 5 marzo 2012, n. 2) che non risulta né abrogata né modificata. In particolare si richiama il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche ed integrazioni, dove l’attività di Vigilanza Ambientale della Polizia Provinciale è in capo alla stessa per il rispetto dei previsti obblighi di Legge sugli impianti.
S’invita, pertanto, codesta Vice Presidenza a fornire ogni necessario chiarimento, facendosi parte attiva sulla problematica evidenziata.
Il Presidente
Avv. Domenico Tanzarella