CESARE MEVOLI, MOVIMENTO NAZIONALE, SU VICENDA GIOCARTACLI

“Facendo seguito all’accorato appello della Coop. Soc. “Giocartacli”, ci uniamo alle giuste rimostranze dei responsabili e ancor più dei dipendenti della Coop., che a loro dire sono creditori di almeno 6/7 mensilità nei confronti del Comune di Brindisi”. Questo è quanto ha dichiarato il Coordinatore provinciale del Movimento Nazionale, Cesare MEVOLI, in merito ai mancati pagamenti lamentati dalla società nei confronti del Comune di Brindisi a ditte e coop appaltatrici di servizi pubblici

“Come può pensare, un Ente pubblico come il Comune di Brindisi, di poter pretendere servizi qualificati, quali quelli svolti dalle Coop Sociali, che notoriamente si occupano di infanzia a rischio, handicap, anziani, immigrati, donne vittime di violenza e/o di tratta, e poi non pagare per mesi e mesi le relative fatture, mettendo in crisi sia chi deve organizzare il lavoro, e soprattutto chi deve svolgerlo con il massimo della tranquillità e serenità?

Purtroppo questi atteggiamenti di “bullismo istituzionale”, non sono nuovi, anzi , stanno diventando una costante: già mi capitò anni fa, nella veste di Assessore alle Politiche Sociali, di ricevere operatori che avevano appalti in corso con la asl,  in un settore delicato come il disagio psichico, che non avendo potuto saldare debiti allo Stato, nonostante vantassero crediti da un ente sovraordinato allo Stato come la Asl, si videro bloccare durc e conti correnti, involvendo in una spirale senza fine che portò allo scioglimento della coop, al licenziamento dei dipendenti, ed alla morte per disperazione di chi della Coop ne era l’anima principale.

Se non è bullismo, è sciatteria , menefreghismo, o insulsaggine.

Sia chiaro, il problema non riguarda solo il Comune di Brindisi, ma è ormai diventato, purtroppo, una costante, sia che si abbiano appalti in corso con lo Stato, che con le Regioni, con le moribonde Province o con i Comuni.

E’ per questo motivo che , nel caso specifico, facciamo voti al Commissario Giuffrè di occuparsi, in prima persona e senza demandare,   di questa triste vicenda, e facciamo voti che domani, chiunque andrà a guidare la complessa e difficile macchina burocratica del Comune di brindisi, abbia un occhio di riguardo nei confronti delle ditte e delle Cooperative che per il Comune prestano servizi, tenendo sempre presente che, ad ogni ditta o coop, corrispondono persone, che lavorano per mantenere le proprie famiglie, e avendo sempre presente la consapevolezza che non esiste infamità peggiore dello sfruttare il lavoro di un Uomo senza corrispondere la giusta  retribuzione, intaccandone non solo la serenità familiare, ma la stessa dignità.

Con la presente desideriamo ringraziare il commissario prefettizio del Comune di Brindisi, Dottor Santi GIUFFRE’, per quanto riuscirà a fare, in tempi che non potranno che essere celeri, dati i ritardi sin qui accumulati.

Noi saremo sempre solerti nel segnalare simili situazioni e ci auguriamo che  per la parte pubblica, giungano risposte  celeri”.

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning