“PICASSO, L’ALTRA META’ DEL CIELO” – DEFINITE LE INIZIATIVE A TEMA CHE FARANNO DA SFONDO ALLA MOSTRA

Si è chiuso questo pomeriggio il ciclo di incontri che l’amministrazione comunale ha organizzato per coinvolgere gli esercenti e gli operatori turistici nella promozione della mostra diffusa “Picasso, l’altra metà del cielo”, che verrà inaugurata ufficialmente martedì 24 aprile. Tante le iniziative a tema che per sei mesi accompagneranno i visitatori della Città bianca, tra percorsi enogastronomici, escursioni a piedi o in bicicletta, prodotti ed eventi che richiamano l’arte e la poetica di uno degli artisti più apprezzati di sempre.

I colori e il tratto distintivo del genio spagnolo saranno declinati in diversi modi dai tanti che hanno aderito all’invito degli assessorati al Turismo e alla Cultura e alle Attività Produttive, rispettivamente guidati da Vittorio Carparelli e Maria Zurlo, con l’obiettivo unico di creare intorno al prestigioso evento una fitta rete di attività collaterali, mirate a rendere l’esperienza ancora più ricca e accattivante.

«L’apporto di idee da parte di imprenditori ed esercenti appartenenti alle più disparate categorie merceologiche – dichiara l’assessore Carparelli – è prezioso e fondamentale per la riuscita di uno tra agli eventi più prestigiosi che la Città bianca abbia mai ospitato. Sono estremamente soddisfatto per il grande livello di coinvolgimento raggiunto e per la varietà d’iniziative proposte, verso cui andrà tutta la nostra attenzione. Già lunedì prossimo saremo in grado di dotare ogni attività collegata alla mostra, dell’adesivo ufficiale da esporre all’ingresso e potremo quindi lavorare sulla divulgazione univoca delle iniziative nel loro complesso. Questa è un’occasione unica per Ostuni e per tutti coloro che operano nel settore turistico, perciò bisogna lavorare al meglio con l’obiettivo di avviare la programmazione sistematica di eventi di rilievo come la mostra che ci apprestiamo a inaugurare».

«Il turista tipo che viene ospitato nelle nostre strutture – dichiara Francesca De Sario, direttore presso la Soiget SRL, società che gestisce le strutture di lusso Il Melograno – La Peschiera e Calaponte Hotel& Marina, situate tra l’entroterra e la costa di Monopoli e Polignano a Mare – è in cerca di esperienze importanti e Ostuni è assolutamente annoverabile tra le località più richieste. Improntare l’offerta turistica sulla cultura è una modalità totalmente inedita per il nostro territorio, quindi siamo ben felici di affiancare l’amministrazione comunale e l’organizzazione della mostra, mettendo in campo la nostra professionalità, attraverso iniziative a tema e servizi esclusivi».

 

Chiunque tra i commercianti e gli operatori turistici volesse ancora accreditarsi, presentando la propria idea, ha tempo fino a domenica prossima, inviando una mail descrittiva a mostrapicasso@comune.ostuni.br.it.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning