“MAJORANA” – ECCO LA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA PER IL TRASLOCO NELLA CITTADELLA

Istituto “Majorana”: ecco la convenzione con la Provincia per iniziare il trasloco verso la Cittadella. Tutti i costi a carico della scuola

Definiti, attraverso la stipula di una specifica convenzione, i ruoli e i compiti rispettivamente della Provincia di Brindisi e dell’istituto Scolastico “Majorana” per lo spostamento della sede della scuola, diretta dal prof. Salvatore Guliano, presso la Cittadella della Ricerca, struttura di proprietà dell’ente provinciale. Al “Majorana spettano tutti i costi delle varie progettazioni. Ecco, comunque, uno stralcio della convenzione:

1.l’Istituto Scolastico si impegna a fornire gli elaborati della progettazione definitiva, completi in ogni loro parte e già predisposti ai fini dell’appalto, conformemente alla normativa riveniente dal D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e da tutte le normative del settore se ed in quanto applicabili ed esonera l’Ente Locale da qualsiasi onere riveniente dall’attività progettuale, restando unico titolare del rapporto contrattuale con il  professionista incaricato in relazione al relativo operato.

  1. L’Istituto scolastico, in tal senso, sosterrà tutti i costi per la progettazione, inclusi quelli per rilievi, verifiche e quant’altro all’uopo occorrente, nonché i costi per eventuali integrazioni che dovessero rendersi necessarie ai fini dell’acquisizione dei pareri di ASL, V.V.F. e altri e della esecuzione delle opere; nell’ambito del progetto, l’Istituto Scolastico si impegna, inoltre, a conseguire o a far conseguire tutti i pareri preliminari occorrenti per la validazione e per il relativo appalto.

La Provincia, invece, si impegna ad acquisire agli atti dell’Ente la progettazione senza alcun onere a carico del proprio bilancio e si impegna ad effettuare, in caso di favorevole valutazione di congruità rispetto alla proposta inizialmente presentata, in termini di finalità, obiettivi, costi e tempi di realizzazione della stessa, i competenti procedimenti di verifica e/o validazione del progetto. Qualora dalla valutazione dell’Ente Provincia dovesse emergere l’incongruità del progetto rispetto alla proposta iniziale oppure l’inadeguatezza del progetto prodotto, la Provincia, rinvierà l’elaborato al proponente con indicazione delle intergrazioni e modifiche  necessarie. Resteranno, a carico della scuola, tutte le consequenziali attività inerenti la gestione dell’appalto e la relativa contrattualizzazione e realizzazione.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning