IL PROF. CUCCODORO HA PRESENTATO IL SUO LIBRO SUL PRESIDENTE SANDRO PERTINI

Presso la Feltrinelli Point di Brindisi, Enrico Cuccodoro, professore di Diritto Costituzionale presso l’Università del Salento, ha presentato il suo libro:”Gli Impertinenti. Il viaggio di Sandro e Carla Pertini per l’Italia di oggi”. Ha dialogato con l’autore, l’avvocato Emilio Graziuso che ha esordito dicendo che Sandro Pertini ha, per lui, un significato particolare, è l’uomo che ha portato i valori della Resistenza in Quirinale, un personaggio che ha realmente caratterizzato la storia. Sandro Pertini rappresenta la sintesi di valori importanti, quali la libertà, l’uguaglianza, l’umanità e, soprattutto, la dignità. Sono valori della Resistena che oggi viene, a volte, così bistrattata da varie correnti di pensiero. Il prof. Cuccodoro è arrivato, con quella di ieri, alla presentazione n. 113 del libro in tutta Italia. Tante sono le persone che ha incontrato e che ricordano la grande umanità di Sandro Pertini, soprattutto tanti giovani, perché è proprio ai giovani che lui “consegnava” il destino del paese, cercando di avvicinarli alla cultura. Un uomo che era visto come un famigliare, sempre in empatia con gli italiani. Sono passati 70 anni dalla nostra Costituzione e 40 anni dall’elezione a Presidente della Repubblica. Il professore ha realmente conosciuto Pertini ed ha ricordato tanti momenti del grande uomo, momenti che sono impressi nella memoria di tutti. Indimenticabile la sua esultanza per la vittoria ai mondiali, la tragica morte di Alfredino, il terremoto dell’Irpinia. Sandro partecipava a tutto ed era amatissimo dalla gente. Fu memorabile la sua venuta a Brindisi, durante la quale, ebbe un’accoglienza strepitosa. Un uomo come ne esistono pochi. Un incontro veramente interessante. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning