POTERE AL POPOLO – DOMANI EMILIANO A BRINDISI E’ UNA SPREGIUDICATA MANOVRA ELETTORALE

Ecco la nota di Potere al popolo:

La mattina del 27 febbraio il Governatore Emiliano va al “Perrino” per la inaugurazione della Pneumologia
e del nuovo acceleratore lineare in dotazione alla radioterapia, cose buone comunque, ma la venuta di
Emiliano a Brindisi a pochi giorni dalle elezioni ci spinge a fare alcune considerazioni. Intanto che sia una
manovra elettorale, spregiudicata come nello stile del Governatore, mentre la provincia di Brindisi è in
coda per la sopravvivenza e peggio fa solo Taranto e mentre secondo un recente studio della “Bocconi” la
Puglia ormai si attesta come prima regione del Sud per la spesa pro capite per cure private con 505
euro/anno. Il Governatore Emiliano ha portato un attacco mortale al Servizio Sanitario Pubblico, attuando
con il suo Piano di Riordino Ospedaliero la fase finale di un progetto nato anni fa, ai tempi di Fitto
Governatore della Puglia. Come facciamo a non credere che sia una spregiudicata manovra elettorale
quando nello stesso “Perrino” il Pronto Soccorso scoppia per l’iper-afflusso di cittadini che necessitano di
trattamenti urgenti o non ci sono posti letto in alcuni reparti per cui si extralocano i pazienti o si
trasferiscono in altri ospedali o c’è carenza di personale sanitario. Manovra elettorale perché lo stesso
Emiliano recentemente ha detto a gran voce senza alcuna remora, a proposito della TAP, che Brindisi “è
già un’area degradata dal punto di vista ambientale” (e pertanto può accogliere anche il gasdotto), alla
faccia della prevenzione dei tumori nella nostra Provincia (già dichiarata area ad elevato rischio di crisi
ambientale con due Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 novembre 1990 e trenta luglio
1997).
Potere al Popolo vuole continuare a chiedere di riflettere sulle politiche sanitarie che si intendono
adottare nei prossimi anni nella nostra Regione ed a Brindisi, convinti come siamo che le tendenze
organizzative attuali, penalizzando la sanità pubblica, impediscono ad una fascia di pugliesi meno forti
economicamente di poter avere garantito il diritto alla salute. Vogliamo sapere quando finalmente il
Governatore avvierà un circuito virtuoso, dove si possa fare prevenzione sul malaffare e sugli sprechi,
governare la spesa farmaceutica e la prescrizione di esami ed indagini strumentali, favorendo la cultura della
appropriatezza prescrittiva e non un mero controllo burocratico; quando si impegnerà per la riduzione e il
governo delle liste di attesa con applicazione del Piano Nazionale Gestione Liste Attesa (PNGLA); quando
potenzierà i servizi territoriali e attuerà la riconversione in PTA degli Ospedali dismessi; quando si
impegnerà per la riconversione/riqualificazione della rete ospedaliera residua, con particolare riferimento
alle dotazioni organiche di personale sanitario (medici, infermieri, OSS), ai servizi di supporto (pulizia, vitto,
logistica, ecc.); quando ci aiuterà a comprendere le motivazioni che non hanno reso possibile la contestualità
della chiusura di ospedali e l’attivazione di altri servizi necessari per dare risposte reali e non promesse
elettorali alla domanda di salute delle nostre popolazioni.

I candidati di “Potere al Popolo”
Angelo Brandi
Patty Dell’anna
Ivano Valente

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning