“Hate speech e deontologia professionale nell’ informazione on-line e nei rapporti con i social”: sarà questo il tema di un corso di formazione per giornalisti che si terrà a Ostuni sabato 17 febbraio 2018, dalle ore 9 alle ore 13, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale, via Francesco Rodio 1, organizzato in collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti e l’Ufficio Stampa del Comune di Ostuni.
Un evento che affronta un tema di stretta attualità, considerando che per hate speech si intende ogni espressione che disprezza in forma aperta e gravemente offensiva una categoria ben identificabile, come comunità religiose, un gruppo etnico o una minoranza di genere, danneggiando i membri o addirittura mettendoli in pericolo.
Per questo la problematica “hate speech” è una delle sfide più importanti che oggi il giornalismo si trova ad affrontare, soprattutto se consideriamo la facilità e velocità con cui messaggi carichi d’odio riescono a penetrare e a diffondersi attraverso internet e in particolare sui social network.
Il tema sarà trattato da due relatori di grande spessore professionale: Marilù Mastrogiovanni, docente di “Giornalismo web e social” presso l’Università degli Studi di Bari nell’ambito del Master di Giornalismo; Marcello Orlandini, direttore responsabile della testata on-line “Brindisi Report” .
Il corso darà diritto a sei crediti formativi a carattere deontologico per la formazione continua degli iscritti all’Ordine dei Giornalisti.