PARLA IL VICE SINDACO SILVESTRE: NON SI PUÒ STARE SEMPRE ALLA FINESTRA…

Il vicesindaco Francesco Silvestre si racconta.
Ci accoglie gentilmente ed elegantemente nel suo studio professionale,
in pieno centro storico, a due passi dal Comune. L’avvocato Francesco
Silvestre, fresco di nomina a vicesindaco della giunta Carluccio, ha
già le idee ben chiare su cosa fare. Le voci di corridoio, in ambienti
molto vicini alle forze di maggioranza, lo vedono come titolare di una
delega importante e complicata, come é stata in questi anni quella
inerente i rifiuti e l’ambiente in generale.

D: Per quale motivo ha scelto di accettare questo incarico su proposta
del gruppo consiliare Coerenti per Brindisi e, in particolare, del
consigliere Luperti?
R: “Credo che non si può stare sempre alla finestra a guardare gli altri
e a giudicare soprattutto l’operato degli altri. Penso che, in quanto
cittadini, ognuno, se può, deve dare la sua mano per il bene della
nostra città, deve offrire il suo contributo in qualsiasi maniera”.
D: Quando é venuto a conoscenza di questa opportunità e di questo tipo
di proposta?
R: “Lunedì, quindi solo 24 ore fa. Non ho avuto necessità di pensarci
perché, ripeto, noi cittadini siamo al servizio della nostra città. E poi Luperti é stato chiaro”.
D: E’ la sua prima esperienza di questo tipo?
R: “Come amministratore sì, come impegno in politica no, avendo
partecipato nel 2010 con il gruppo di Vendola alla competizione regionale”.
D: Qual é il suo stato d’animo in queste ore?
R: “Non le nascondo che sono molto emozionato, non lo nego, ma al contempo
sono molto determinato, questo sì”.
D: La delega sui rifiuti che potrebbe avere per il suo mandato la
preoccupa per tutto ciò che si é scritto e detto in questi anni
sull’igiene urbana?
R: “No, assolutamente. Ma ancora non é certo che io mi debba occupare di
ambiente o rifiuti. Nelle prossime ore si deciderà”.
D: E allora, sinceramente, c’é qualcosa che la preoccupa o qualche
situazione che necessita di attenzione?
R: “Se devo dire qualcosa, sto pensando più che altro ai rapporti con
gli altri colleghi di giunta. Niente di più”.
D: Quindi, la preoccupa di più l’approccio politico che
burocratico e amministrativo?
R: “Un po’ di più sì, anche perché sull’altro discorso ci sono i
dirigenti dei vari settori”.
D: Secondo lei di cosa avrebbe bisogno la città di Brindisi per essere
migliore dal punto di vista dell’igiene pubblica?
R: “Il discorso sarebbe lungo e parte da molto da lontano. Diciamo che
attualmente, per parlare di problemi pratici, uno dei primi correttivi
potrebbe essere quello di lavorare molto sulla sensibilizzazione della
collettività a questa problematica. C’é scarsa partecipazione dei
cittadini e scarsa civiltà. Ma ci si può riprendere in fretta”.
Ci congediamo cordialmente augurandogli davvero buon lavoro e assumendo
l’impegno di incontrasi nuovamente tra qualche tempo per fare un primo
bilancio. (Nella foto l’avv. Silvestre insieme alla Sindaca Angela Carluccio)

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning