ANIMALI DEL CIRCO ORFEI ADAGIATI SULL’ASFALTO. E I CONTROLLI DI ASL E FORESTALE DOVE SONO?

Incredibile, ma vero. Le foto le abbiamo scattate nel parcheggio del centro commerciale “Le Colonne” e riguardano la presenza del circo “Marina Orfei” che da domani fino al 7 gennaio proporrà i propri spettacoli a grandi e bambini del Brindisino. Ai disagi provocati alle attività commerciali della stessa struttura, si aggiungono i problemi legati alle condizioni con cui vengono tenuti i cinquanta animali pubblicizzati anche sulle locandine del Circo.

Abbiamo visto con i nostri occhi cammelli e tigri tenuti in gabbie a ridosso della strada di accesso al parcheggio e quindi a contatto con centinaia di autovetture in transito. Ma la cosa più grave è che questi animali sono costretti a sgambettare sull’asfalto del parcheggio e quindi in condizioni di grave sofferenza, visto che il loro habitat naturale dovrebbe essere ben altro. Questi disagi si aggiungono allo stress di viaggi interminabili, alle ridotte dimensioni delle gabbie ed al continuo cambio di condizioni climatiche. Viene da chiedersi il perché veterinari dell’Asl e Carabinieri forestali non eseguono i dovuti controlli sulle strutture del circo che ospitano gli animali. IN passato a Brindisi si è anche combattuta una guerra ai circhi con animali, ma i tribunali amministrativi annullarono i provvedimenti assunti dall’ex sindaco Consales. Oggi la musica è cambiata ed in Italia si va verso l’approvazione di una legge che vieta gli spettacoli con l’uso di animali. Ma fino a quel momento quantomeno si eseguano i controlli per far soffrire il meno possibile queste povere bestie.

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning