IL COMANDANTE DEI VIGILI DEL FUOCO: ONORATO DI DIRIGERE IL COMANDO DI BRINDISI

Ecco l’intervento del comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Antonio Panaro pronunciato stamani in occasione della festa di Santa Barbara:
Autorità Civili e Militari, Associazione Nazionale dei vigili del fuoco in congedo, Associazioni tutte,
Donne e Uomini dipendenti del Comando Provinciale di Brindisi, Familiari tutti, consentitemi di
ringraziare in primis S.E. il Prefetto Valerio Valenti che stamane ha consegnato le benemerenze e le
onoreficenze per il personale che si è particolarmente distinto in emergenze di rilevanza e
importanza nazionale quali l’incidente ferroviario a Corato (BA) e le operazioni in grotta sottomarina
a Palinuro (SA)
Da pochi mesi mi sono insediato al Comando di Brindisi ma è bastato ancor meno per sentirmi già
parte di questa Citta e di questa Famiglia.
Il calore l’affetto che tutti mi avete dimostrato sono per me un grande stimolo e l’impegno a far
sempre meglio.
Non vorrò quindi come vecchia consuetudine elencare il lavoro svolto durante quest’anno
evidenzierò soltanto i dati più rappresentativi
Dall’1 gennaio 2017 al 30 novembre 2017 il Personale del Comando di Brindisi ha effettuato
complessivamente
6674 INTERVENTI DI SOCCORSO TECNICO URGENTE
In particolare da segnalare :
 N. 22 interventi di soccorso in ambito aeroportuale
 N. 23 interventi di soccorso in ambito portuale
 N. 36 interventi ad opera del nucleo sommozzatori per ricerca sub dispersi e per
soccorsi in mare
 N. 4006 interventi per incendi di varia natura
 N. 207 interventi per incidenti stradali
 N. 546 interventi per soccorsi e salvataggi a persone;
2
 N. 3 interventi di ricerca a persone scomparse in ambito regionale ad opera degli
specialisti in Topografia Applicata al Soccorso di 2liv. Sempre del Comando di
Brindisi
A questi vanno aggiunti le centinaia di interventi effettuati dal personale
del Comando di Brindisi inviato in missione nelle zone colpite dal sisma,
nonché gli interventi effettuati in ambito regionale dagli elisoccorritori del
Comando di Brindisi, periodicamente dislocati presso il nucleo elicotteri
regionale.
Segnalo un aumento dell’attività di Prevenzione degli Incendi che ha visto la trattazione di 934
procedure tecniche amministrative mediante l’attivazione delle procedure digitalizzate con avvio
tramite istanze inviate con posta elettronica certificata del Comando. Da Settembre infatti il
Comando di Brindisi sta operando una specifica attività di digitalizzazione delle procedure.
Non voglio dilungarmi , mi è stato detto “Mi raccomando Comandante un discorso breve ma dal
Cuore”…..ebbene col cuore voglio dirvi semplicemente che sono onorato e orgoglioso di dirigere
questo Comando e Ringraziarvi per tutto quello che fate come vigli del fuoco come Donne e Uomini
dei vigili del Fuoco grazie a nome di tutti cittadini di questa Provincia per come siete e quello che
dimostrate di essere, per la grande professionalità, il generoso impegno e la dedizione al servizio.
Ringrazio le OO. SS. che hanno svolto e svolgono il loro compito e l’utile ruolo di riferimento e
stimolo costante al confronto.
Mi unisco in questo al saluto del Sig. Ministro e, Capo Dipartimento e al Capo del Corpo che più
innanzi divulgheremo
Sento in tutti voi quello spirito di comunanza di appartenenza a una Grande Famiglia Spirito di
innovazione , di formazione e addestramento continuo che accompagna il sacrificio l’abnegazione
testimoniati proprio dai nostri colleghi che non ci sono più …
Li ricordiamo con grande generosità sempre pronti ad adempiere al loro compito ed è alla loro
memoria e grazie a S. Barbara, che vogliamo rinnovare e rinvigorire questa grande famiglia.
Questa è la nostra giornata di festa e di gioia , ma la nostra gioia è ogni giorno a fianco dei più
deboli, a fianco di chi è in difficoltà di chi ha bisogno.
3
Per noi questa ricorrenza assume un significato che va oltre il doveroso rispetto delle tradizioni:
assolviamo il dovere, non solo morale, di tramandare alle più giovani generazioni i valori fondanti
del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Ai Funzionari tecnici va un grazie particolare , non sono per me una sorpresa , le innumerevoli
attività che svolgono nelle varie attività di soccorso e commissioni e le ullteriori attività specifiche
in particolare per la presenza nel nostro territorio di industrie con Rischi d’incidente Rilevante, sono
la dimostrazione della elevata qualità professionale di ognuno di loro.
Saluto e ringrazio gli Onorevoli Deputati e Senatori che fanno parte di questa Comunità , le autorità
politiche presenti, le associazioni combattentistiche e storiche, le scolaresche e gli studenti , la classe
imprenditoriale, ………siateci sempre vicini.
Un saluto a Don Cosimo e Don Mimmo che con la benedizione hanno officiato il rito ecclesiale.
Un saluto a tutti voi ai vostri cari e alle vostre Famiglie , un pensiero e un abbraccio forte va a chi ha
perso un marito un padre un amico Un Pompere, vi saremo sempre vicini .
Viva i Vigili del fuoco di Brindisi
Evviva Santa Barbara.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning