ANCORA TANTE ADESIONI ALLA MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA DELLA CGIL

La nota della Cgil:

La CGIL di Brindisi organizza per sabato 25 novembre 2017, alle ore 17,30,  presso il Castello di Carovigno, un’assemblea pubblica sul tema dell’antifascismo alla luce degli ultimi accadimenti di matrice fascista ed anticostituzionale occorsi proprio in Carovigno.

Come è ben noto lo scorso 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un assessore del Comune di Carovigno ha inneggiato alla repubblica di Salò e cosa altrettanto grave è stato l’atteggiamento avuto dal sindaco volto a minimizzare l’accaduto.

Quanto verificatosi è gravissimo! Ho già pubblicamente espresso tutto il mio disappunto sulle dichiarazioni dell’assessore, ma che anche il sindaco avalli un’esternazione di tale gravità è doppiamente  preoccupante!

Non possiamo permettere che prenda piede questa ideologia, la cui matrice risiede nella degenerazione del pensiero democratico  e rappresenta un pericolosissimo elemento di apologia del fascismo.

Quanto accaduto è solo la punta di una deriva ormai difficilmente controllabile e che se non prontamente bloccata dalla protesta civile dei cittadini,   congiuntamente all’azione ferma degli organi di Stato, potrebbe portare ad una situazione di caos e degenerazione del pensiero fuori controllo.

Il nostro territorio non è e non deve essere teatro di tali antidemocratiche nefandezze, la nostra storia dice altro.

Anche quanto accade da tempo sul litorale di Ostia non deve superare quei confini, è necessaria, quindi, una corretta applicazione delle norme poste a difesa della democrazia.

Nel caso di Carovigno ad inneggiare è stato un Assessore, peraltro supportato dal Sindaco che non ha inteso destituirlo per il gesto compiuto.

Pertanto, entrambe le figure istituzionali cui  è stato conferito mandato hanno agito contro i precetti costituzionali tradendo il giuramento di fedeltà alla Repubblica fatto dinnanzi allo Stato.

Per tali ragioni i cittadini, le associazioni, i partiti e Rappresentanti Politici dotati di sensibilità democratica sono invitati a partecipare al suddetto incontro, per riaffermare i valori della democrazia e della libertà, in quanto elementi fondanti dell’antifascismo.

La nota dell’on. Matarrelli:

L’On. Toni Matarrelli, iscritto al gruppo parlamentare “MDP Art.1” comunica la propria partecipazione all’iniziativa indetta dalla CGIL di Brindisi, organizzata nel Castello di Carovigno per domani alle 17.30, intitolata “Democrazia e Libertà, valori fondanti dell’Antifascismo”.

La nota di Articolo 1:

Articolo 1 di Brindisi partecipa con una propria delegazione alla iniziativa pubblica organizzata dalla CGIL per il 25 novembre a Carovigno sui valori fondanti della costituzione italiana democratica e antifascista. Unire tutte le forze democratiche e antifasciste, chiamarle alla mobilitazione è un dovere repubblicano. Comportamenti e dichiarazioni come quelli dell’assessore Vacca  vanno condannati e respinti e non può  esserci  giustificazione alcuna ad attenuarne la gravità. Ogni volta che si esprimono tali comportamenti si deve reagire non solo per esprimere indignazione ma anche per ricordare i valori della democrazia e della libertà conquistati con la lotta antifascista da cui nacque la nostra Costituzione.

La nota di Possibile e Sinistra Italiana:

Possibile e Sinistra Italiana aderiscono alla manifestazione indetta dalla CGIL domani 25 novembre a Carovigno.

 

Convinti che i valori antifascisti della Carta Costituzionale siano perennemente validi, riteniamo squallide, non rispettose dei fatti e delle tragedie vissuti, non tollerabili pertanto e da denunciare in ogni sede, le espressioni come quelle usate dall’assessore Vacca.

 

Possibile e Sinistra Italiana ribadiscono che la nostra Democrazia è nata dall’antifascismo e dalla Resistenza, i cui valori sono riportati nella nostra Costituzione.

 

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning