TRIPLETTA IN MACEDONIA PER IL PIZZAIOLO SAN DONACI PIERO MANZO

TRIPLETTA IN MACEDONIA PER IL PIZZAIOLO SAN DONACI PIERO MANZO
ALL’INTERNATIONAL GASTRONOMY CONTEST GASTROMARK
 
Tre medaglie d’oro conquistate nella competizione internazionale che vedeva gareggiare oltre 100 pizzaioli provenienti da 30 Paesi – La premiazione alla presenza di Zoran Zaev, primo ministro della Repubblica Macedone – Piero Manzo da San Donaci era l’unico concorrente italiano
Erano oltre 100 i pizzaioli professionisti provenienti da una trentina di paesi a contendersi le medaglie d’oro all’International Gastronomy Contest in tre giorni di gare a Strumica in Macedonia. Medaglie d’oro che stanno arrivando in Italia grazie al brindisino Piero Manzo che ha fatto l’en plein classificandosi primo in tutte e tre le categorie in cui era suddivisa la competizione: Pizza Classica, Pizza Creativa e Pizza Nazionale.
Piero Manzo, di San Donaci in provincia di Brindisi, non è nuovo a questi exploit e questa volta ha sbaragliato la concorrenza con tre impasti di sua creazione. Il primo era un impasto maturato 72 ore senza lievito in cui è stata utilizzata solo la biga. Si tratta di una lievitazione indiretta che ha conquistato i giudici internazionali e che ha permesso al pizzaiolo brindisino, unico concorrente italiano, di conquistare la prima delle tre medaglie d’oro. Per la categoria Pizza Creativa Manzo si è presentato con un impasto ai 10 cereali, mentre per la categoria Pizza Nazionale i giudici hanno potuto assaggiare un impasto di farina di farro e tipo 1.
“Sono molto orgoglioso di aver rappresentato l’Italia in questo modo – ha commentato a caldo Manzo che si dedica all’attività di istruttore pizzaiolo un po’ in tutto lo Stivale e anche all’estero – ma anche il mio paese d’origine, San Donaci, che mi ha visto muovere i primi passi tra lieviti, farine e forni e crescere professionalmente”.
La premiazione è avvenuta nella serata di venerdì 27 novembre alla presenza di Zoran Zaev, primo ministro della Repubblica Macedone a sottolineare l’importanza della manifestazione che prevedeva anche un contest di cucina a cui hanno preso parte oltre 200 chef provenienti da tutto il mondo.
Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning