I 50 anni del Club Amici. Un convegno su “Valori e modernità'”
E’ sicuramente una delle associazioni culturali più’ longeve della nostra città’ e in questi giorni festeggia le nozze d’oro. Il Club Amici Brindisi spegne le candeline del mezzo secolo con una bella iniziativa che si e’ svolta nel Salone della Provincia di Brindisi dal tema “Valori e modernità”, a cui ha preso parte anche il sen.Gaetano Quagluarello. E’ stata l’occasione per presentare il libro ” Cinquanta domande più’ una” in cui Marcello Rollo, il mentore del Club sin dalla fine degli anni Sessanta, ha tracciato un bilancio di questi 50 anni, un bilancio che si incrocia con la vita della città, sia sotto l’aspetto sociale, che culturale e sportivo. Tanti i ricordi e le iniziative portate avanti dal Club Amici. Due quelle più’ significative. La realizzazione del “Cervo” con premi e ticoboscimenti ai personaggi che si erano contraddistinto in vari settori, e la creazione di una propria squadra di basket, arrivata anche a giocare in campionato semiprofessionistici. E poi tante attività’ nel sociale. Insomma, un punto di riferimento importante per il nostro territorio. E, almeno in questa occasione, Rollo non ha voluto parlare di politica, rimandando la questione ad altre sedi, cosi come le voci di una sua possibile candidatura a sindaco. Tra l’altro, la stesura del libro e’ stata iniziata da Rollo in tempi non sospetti, quando era sindaco Angela Carluccio, di cui Marcello Rollo e’ stato un forte sostenitore. Ad majora Club Amici.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/715723521951591/
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/715723971951546/
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/715724818618128/