VITA DIFFICILE ALLA ASL PER I PAZIENTI ESENTI, NON TUTTI I REPARTI ATTREZZATI PER L’ACCETTAZIONE SENZA IL TIMBRO DEL CUP

Da qualche mese gli utenti della Asl brindisina che sono esenti dal pagamento del ticket, possono accedere direttamente alle visite ambulatoriali e alle prestazioni specialistiche, recandosi direttamente in reparto senza passare dal Cup per la vidimazione dell’impegnativa, risparmiando tempo e lunghe attese agli sportelli. Non tutti gli ambulatori e i reparti dell’ospedale Perrino però, sono ancora attrezzati in tal senso e sono in molti a lamentare il fatto che, per esempio, per accedere all’ambulatorio di cardiologia si debba prima passare necessariamente dal Cup pur in possesso di esenzione. Il paradosso è che spesso è più lunga l’attesa allo sportello che non quella per effettuare l’esame stesso. lo stesso dicasi per il laboratorio analisi. Qui addirittura le file da fare sono ben tre: una al Cup, l’altra all’accettazione del laboratorio e l’ultima per il prelievo. Stessa sorte per i pazienti del reparto oncologico, ma in questo caso va detto che almeno a loro è stato riservato uno sportello. Ci chiediamo quando sarà possibile semplificare la noiosa prassi anche negli altri reparti, facilitando la vita di chi, affetto da patologie, dovrebbe avere accessi rapidi e semplificati?

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning