IL SEGRETARIO GENERALE DEI METALMECCANICI, ROCCO PALOMBELLA, A BRINDISI VENERDI’ 22 SETTEMBRE

Nella mattinata di venerdì Palombella visiterà alcuni importanti siti industriali brindisini e avrà modo di interfacciarsi anche con il management e rappresentanti dei lavoratori che insieme sono il cuore pulsante delle eccellenze dell’ industria locale che da lustro non solo a Brindisi, ma che rappresentano il fiore all’occhiello dell’industria sia in campo Italiano che internazionale.
Parliamo delle realtà aeronautiche come Leonardo Helicopter Division Brindisi e GE Avio Aero Brindisi, ma poi nella tarda mattinata Incontrerà i rappresentanti di tutte le aziende metal meccaniche brindisine e si confronterà con loro ascoltando la voce della base.
La Uilm Naz. Le ha molto a cuore il settore manifatturiero di Brindisi è costantemente presente su tutte le dinamiche che caratterizzano il mondo del lavoro locale, infatti Palombella appena può non perde occasione sentire la voce del delegato operaio o impiegato che quotidianamente è a contatto con chi la fabbrica la vive in prima persona respirando sia i successi che le difficoltà.

Oggi più che mai, infatti la provincia di Brindisi reclama una politica industriale forte ed incisiva, risulta evidente a tutti che negli ultimi anni si è vissuti di rendita e che la classe dirigente ha prodotto poco e niente e fin che nella cultura del territorio i privilegi di pochi offuscheranno gli interessi della collettività si assisterà ad una spirale involutiva dell’ industria locale che vista la dislocazione geografica avrebbe tutte le carte in regola per diventare uno dei poli più attrattivi a livello europeo.
Infatti la Uilm rivendica proprio la vision internazionalistica che dovrebbe caratterizzare il mercato e la classe imprenditoriale deve essere, insieme al sindacato tutto, foriera di idee e programmi che non rimangano lettera morta ma in pochissimo tempo dovranno diventare realtà, per questa ricetta ovviamente non può non considerarsi l’azione politica.
La Uilm, pertanto, i non vuole criticare nessun ente o soggetti ed è conscia che guardare al passato servirà solo a non commettere gli errori già fatti, ma ai metalmeccanici interessa programmare una politica di crescita delle industrie e perché no, intercettare investimenti di nuovi players che siano attratti da Brindisi.

Affinchè tutto ciò avvenga servono menti capaci di immaginare la costruzione di un progetto che porti non benefici personali, ma l’arricchimento della società tutta, in alternativa, qualsiasi movimento sarà destinato a scomparire prima ancora di nascere.

Il Segr. Gen. Uilm Rocco Palombella quindi sentirà i delegati delle aziende di manutenzione industriali degli appalti presso il petrolchimico di Brindisi, della centrale Enel di Cerano, come anche quelli della Sanofy e di Jndal Films, e della Sfir, l’intero comparto metalmeccanico brindisino si confronterà con il numero uno delle Tute Blu Nazionale, che sa già che più industria vuol dire meno disoccupazione.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning