Venerdì 4 agosto, nella bellissima cornice del “Giugrà” (strada provinciale Martina – Franca Ostuni, contrada Pascarosa), ci sarà una splendida serata dedicata al cabaret con Antonello Costa in concomitanza con la “sagra dell’alto Salento”. La rassegna in questione si terrà dal 4 al 6 agosto.
Musica, risate e food
Sarà una giornata davvero ricca quella del 4 agosto, con lo spettacolo di Antonello Costa che è sicuramente uno degli artisti più originali e di talento del panorama comico italiano.
Lo spettacolo, un vero e proprio varietà moderno, sarà in tour in tutta Italia nelle più importanti piazze e manifestazioni nella stagione 2017/2018.
In scena i personaggi che hanno reso noto Antonello come Don Antonino lo zio siculo, Sergio il cugino esaurito, Rocco il lookmaker gay, Tony Fasano figlio degli anni 70, Mc Adelio rapper con la zeppola, Raffaello Piombo il cugino calabrese di Tiziano Ferro, il Karacose, il Kitmancula famosa danza russa e il salsero.
Il tutto intervallato dal corpo di ballo e dai numeri musicali, biglietto da visita dell’originalità di Antonello, come Chaplin – Jackson, Totò break, L’infermiera e le nuove macchiette e personaggi.
La regia e i testi dello spettacolo sono di Antonello Costa con la partecipazione di Annalisa Costa e 2 bellissime ballerine.
Tanta la tv nazionale, Beato tra le donne su canale 5, Ci vediamo in tv da Paolo Limiti, Casa rai 1 con Giletti, il Tg2 costume e società, Cominciamo bene su rai 3, Sabato Italiano su rai 1 con Pippo Baudo, Buona Domenica e Maurizio Costanzo Show su canale 5, su comedy central con Chi c’è c’è chi non c’è ciao.
Nel 2014 ospite a Uno mattina su rai 1, Citofonando Cuccarini radio 1 e Giass su canale 5.
Nella tv regionale, seven show su europa 7, Avanzi popolo – fregatur – casbah in Campania, succo di frutta in Toscana e Puglia, Insieme in Sicilia, avecesare – telecesare – trambusto – supertrambusto e Antonello Costa 2010 su Europa 7.
Al cinema è stato co – protagonista al fianco di Diego Abatantuono nel film “2061 un anno eccezionale” con la regia di Carlo Vanzina.
Nel 2014 ha interpretato Njegus nell’operetta “La vedova allegra”; al teatro Regio di Torino con la regia di Hugo De Ana.
Uno spettacolo unico, coinvolgente, per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente.
Ovviamente ci sarà ampio spazio dedicato al food, con la “sagra dell’alto Salento”, che proporrà i migliori prodotti tipici del territorio, dalle orecchiette alle bombette, dai latticini ai panzerotti. Tutto rigorosamente a km zero.
Dalle mozzarelle lavorate sul posto, alle carni locali alle birre artigianali: un grande spettacolo unico nel suo genere.
Insomma un evento estivo tra spettacoli e sagre, in uno scenario tipicamente nostrano tra trulli e ulivi.
Ti aspettiamo! 😉
Costo ingresso € 5
Accesso dalle ore 20:00. Inizio spettacolo ore 22:30.