Il Collettivo fotografico POLAROADS di Brindisi, con il Patrocinio del Comune di Mesagne e del SUM Mesagne – Sistema Museale Urbano, organizza un doppio appuntamento con il fotografo Massimo Siragusa: un workshop di fotografia e una serata con l’autore.
“Laboratorio fotografico nel Paesaggio” è il titolo del workshop fotografico, che si terrà dal 7 al 9 luglio p.v., con una formula di particolare interesse per chi desidera vivere l’esperienza diretta di realizzazione di un progetto fotografico professionale.
Si tratta di un vero e proprio laboratorio sul campo: Massimo Siragusa è stato invitato da Polaroads a realizzare un lavoro di documentazione sul paesaggio mediterraneo. L’indagine partirà dal centro storico di Mesagne; i 10 iscritti (il numero è limitato per garantire l’efficace svolgimento dei lavori) affiancheranno l’autore nel suo lavoro partecipando operativamente alla realizzazione della ricerca fotografica, alternandosi in coppie accanto a lui, durante le fasi di ripresa, con la sua strumentazione. Durante tutto l’itinerario Massimo Siragusa opererà illustrando il suo metodo di lavoro, spiegando le scelte tecniche, formali e concettuali di realizzazione del progetto. Tra una tappa e l’altra del percorso ci saranno momenti di confronto e riflessione sulle scelte compiute e il lavoro svolto.
In aula, invece, avrà luogo la parte restante dei lavori in cui l’autore mostrerà i suoi criteri di editing e post-produzione delle fotografie realizzate.
Lo scopo è affrontare l’esperienza diretta di realizzazione di un progetto professionale affiancando l’autore.
Nel pomeriggio di domenica, infine, ogni partecipante al workshop potrà presentare un portfolio personale da sottoporre alla lettura di Massimo Siragusa.
Per permetter l’efficace svolgimento dei lavori è necessario prenotare la propria partecipazione; si possono richiedere tutte le informazioni tramite i recapiti Polaroads: 347 57 63 074 / polaroads@gmail.com
“La fotografia di Massimo Siragusa” è l’incontro con l’autore che si terrà nella serata di sabato 8 luglio p.v., alle ore 20:00, all’interno della rassegna artistica QUANDO TORNO AL SUD 2017, organizzata dall’Associazione Culturale Salute & Lavoro, nella suggestiva cornice de L’Antico Palmento, in via Sabin 4, a Brindisi.
Percorsi e linguaggi della fotografia dell’autore: indagini documentarie di paesaggi, architetture, città, manufatti dell’uomo, con incursioni nel mondo del visual design. Dialogo con l’autore che ha scelto la fotografia per raccontare se stesso e il mondo che lo circonda, vincitore di quattro 4 world press, rappresentato dall’agenzia Contrasto.
La serata d’autore terminerà con una cena informale – aperitivo.
L’Antico Palmento, via Sabin 4 – Brindisi.
Nato a Catania nel 1958, MASSIMO SIRAGUSA vive a Roma dove insegna fotografia presso lo IED, Istituto Europeo del Design.
Le sue opere sono state esposte in numerosi musei e gallerie in Italia e all’estero e le sue immagini sono state pubblicate nelle riviste più importanti. Ha collaborato, tra le varie imprese, con Boscolo Hotels, Lavazza, Coca-Cola, Versace, Bosch, Alfa Romeo, Igp, Provincia Di Milano, Kodak, Eni, Aeroporti Di Milano, F2i, Mychef, Bisazza, Kartell, Conad, Unipol Banca e Telecom Italia.
È rappresentato da Contrasto Gallery di Milano, dalla Galleria Del Cembalo a Roma e Polka Galerie a Parigi.
Biografia completa su www.massimosiragusa.it