Oggi la città convive con una temperatura di 34 gradi e con un sole cocente. Eppure c’è gente che è stata costretta a percorrere chilometri a piedi per raggiungere la città dal porto di Costa Morena. Si tratta di turisti (come le due ragazze inquadrate nella foto) o di componenti degli equipaggi delle navi. Sta di fatto che il servizio navetta (realizzato dalla STP, anche se la stessa società non ha responsabilità sulle mancate indicazioni fornite ai turisti) funziona poco e male e soprattutto l’ente portuale non si è mai preoccupato di fornire una reale assistenza ai passeggeri ed ai lavoratori delle navi. Costa Morena appare sempre di più come una landa desolata, alla faccia di una città che si propone come approdo turistico di primo livello. Il tutto, peraltro, avviene in piena stagione estiva, quando dal porto di Brindisi transitano migliaia di turisti diretti in Grecia.
Proprio queste foto rappresentano un pessimo biglietto da visita, ma anche la conferma del fatto che chi gestisce il porto fino ad oggi non si è dimostrato in grado di farlo.