Sabato 27 maggio su Idea Radio, nel corso della Trasmissione “Il territorio in diretta” in onda dalle 9.00 alle 12.00 con la conduzione di Florinda Ciracì, sarà ospite l’Imam Saifeddine Maaroufi.
L’intervista, realizzata in occasione dell’inizio del Ramadan, è un importante momento di conoscenza del mondo e della religione islamica con la guida di un fine conoscitore e divulgatore della dottrina coranica.
Il Ramadan è il mese nel quale si pratica il digiuno ed è, secondo il calendario musulmano, il nono mese dell’anno e ha una durata di 29 o 30 giorni. Costituisce un periodo eccezionale per i fedeli musulmani in quanto rievoca il mese in cui fu rivelato il Corano come guida per gli uomini e prova chiara di retta direzione e salvezza celebrando l’annuncio della Rivelazione fatta dall’Angelo Gabriele a Maometto.
Il digiuno costituisce il quarto dei Cinque pilastri dell’Islam. Nel corso del mese di Ramadan i musulmani debbono astenersi dal bere, mangiare, fumare e dal praticare attività sessuali. Quando tramonta il sole il digiuno viene rotto.
Saifeddine Maaroufi è nato a Tunisi, capitale della Tunisia. Arrivato in Italia, precisamente a Lecce nel 2011, in fuga dal governo di Ben Ali, raggiunge la comunità islamica locale. Nel 2012 fonda l’associazione NOI Salento, che si occupa di promozione sociale e di dialogo interreligioso, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei mussulmani nel Salento.
È stato scelto dalla comunità islamica locale per fare l’Imam e il rappresentate presso le enti e amministrazioni locali. Nel 2014, a nome dell’associazione, dopo un periodo di sensibilizzazione e di raccolta fondi è riuscito a comprare la prima moschea di proprietà della comunità islamica di Lecce dove continua tutt’ora a fare l’imam.
Durante gli ultimi anni ha partecipato a diverse conferenze e incontri di dialogo a livello regionale e nazionale ed ha scritto numerosi articoli sulla stampa locale e nazionale.
L’intervista, che potrà essere seguita anche in streaming sul sito www.idearadionelmondo.it, sarà pubblicata nella sua versione integrale sul web.