STA PAR PARTIRE “ADOLESCENDAY”: ECCO IL PROGRAMMA

In occasione della Giornata internazionale dell’Adolescenza, si svolgerà a Brindisi un ricco Progetto che prenderà il via il 18 Maggio 2017 con un ciclo di Azioni mirate, come di sotto riportate,  e troverà la sua conclusione formale il 31 Ottobre 2017.

Obiettivi del Progetto AdolescenDay Brindisi

7 Azioni e di Spazi dedicati ai nostri Adolescenti, affinchè siano Protagonisti della Promozione del proprio Benessere Sociale, Relazionale ed Affettivo, data la necessità di intervenire per arginare i fenomeni dilaganti, che vedono gli Adolescenti sempre più fragili e inconsapevoli, ora vittime, ora autori di comportamenti dannosi per sé stessi e per i loro pari.

Il Progetto si articolerà nel seguente modo:

  1. Flash mobs:

con “quadri” creati dagli Studenti: I Protagonisti siamo Noi! 

I vari Flash mobs si terranno in una delle cornici più suggestive  della nostra cittadina, nei pressi della Scala Virgiliana, al termine della Via Appia, dalle h. 18.00 alle h. 20.00 ca, sulle tematiche-chiave * del ciclo di eventi:

data: Giovedì 18 –  Presenta : dott.ssa Maria di Filippo

  • modalità creative: a mero titolo esemplificativo e a libera scelta degli Adolescenti, che vi vorranno aderire attivamente con

– mimo /cartellonistica / quadri / disegni

– mini spettacoli con coreografie nella forma di danze hip pop

– offerta ai Passanti: Abbracci – free hugs .. Contatti (ritualizzati: dare la mano agli sconosciuti  con un sorriso; rispecchiare nello sconosciuto qualcosa che appare / manifesto di carino, ecc..)

– foto evento / video con i messaggi costruttivi / format attestati /ecc..

 2.Cineforumsu 3 film con una proiezione:

 

Per Studenti, Genitori e Docenti, in un piacevole momento di intima complicità tra di loro.

Dove: all’interno delle Scuole coinvolte, nell’Auditorium, in date che verranno scelte dalla Scuola, entro il 31 ottobre 2017

Quali film:

  • Disconnect (per classi 2^ – 3^ delle Medie e classi scuole Superiori)
  • Aquadro  (per classi scuole Superiori)
  • Man, Women and Children (per Medie e Superiori: tutte)
  • Pettegolezzi online

 

I film prescelti saranno accompagnati da Riflessioni guidate dalla sottoscritta, dott.ssa Gabriella Gravili, dal dott. Eugenio Cantanna (Dirigente della Polizia Postale di Brindisi) e dal dott. Walter Lombardi (Sovr. della Polizia Postale di Brindisi) per stimolare nei nostri Nativi Digitali, una sana ed armoniosa Crescita, orientata all’Empowerment * e nei loro Genitori, un Sostegno più Consapevole, attraverso :

 

– l’Educazione al Rispetto di Sè e dell’Altro-da-Sè *;

– il Rispetto di Genere e di Orientamento Sessuale *

– il Rispetto del Diverso-da-Sè  * 

che si attivano anche, ma non solo, attraverso la Prevenzione verso le varie forme di Bullismo (dal cyberbullismo, al sexting, ecc.. )

  1. Sportello di Ascolto e
  2. Consulenze online per Studenti e Genitorisulle tematiche sopra indicate .
  • un min. di 10 h. previste per ciascuna Scuola, da erogarsi entro il 31 ottobre 2017.

Nel corso degli Spazi e delle ore dedicate allo Sportello di Ascolto e della Consulenze online, via skype, abbiamo predisposto la co-presenza di una figura legale, specializzata nel supporto alle Vittime e/o agli Autori delle varie forme di bullismo, che fa parte, come la sottoscritta, della Rete LARA della Provincia di Brindisi.

  1. Video amatoriali dei Ragazzi 

sui temi sopra indicati *, che saranno lanciati “viralmente” su Youtube, Fb ed i principali Socials, per diffondere messaggi Positivi e Costruttivi per Sè stessi e per i propri Pari:

  • trovando Slogan personalizzati e correlati a ciascuna classe /scuola di provenienza, che trasmettano il messaggio: “Io Sono OK, Tu Sei OK!”, “Vai Bene Così Come Sei..” , ecc… Lo slogan sarà ricercato dai ragazzi, chiamati a usare la formula del Brainstorming creativo, in funzione aggregativa
  • i video sanno frutto delle riprese amatoriali dei Flash Mobs
  • con riflessioni sulle esperienze creative raccolte nel corso dei singoli Flash mobs
  1. Interviste degli Adolescenti, autorizzati dai Propri Genitori,nella famosa Radio localeCiccio Riccio (con l’avv. Marcello Biscosi, anche dj dell’emittente locale, e la dott.ssa Fernanda Prete, Vice-Segretario della Provincia di Brindisi, da sempre sensibile e proattiva nel creare spazi in favore dello sviluppo della Cultura ). I temi oggetto delle interviste saranno centrati sui temi specifici a seguire:
  • gli Adolescenti si Raccontano.. per dare voce ai propri Desideri, Bisogni ed Aspettative di vita (senza censure: dalle più strampalate alle più profonde..)
  • le Arabe Fenici si Raccontano.., parlando del quando, del cosa e del come hanno subito vessazioni dai loro Pari, dagli Adulti o dalle loro Figure di riferimento nella loro crescita evolutiva e del tipo di Soluzioni e Risorse attivate (interne ed esterne) per uscirne e superare il disagio, il senso di solitudine e di emarginazione subite, stimolando nuovamente in loro:
  • il processo di Consapevolizzazione delle emozioni;  
  • l’attivazione delle Capacità di Resilienza – Coping
  • l’attivazione del Modeling,

finalizzate alla “Rinascita” dalle proprie ceneri, per coloro che sono stati o che permangono “vittima di una qualche forma di bullismo e di mancanza sostanziale di Rispetto del Sé”

Le interviste potranno esser rilasciate in forma anonima, mediante l’uso di un nickname, per coloro che intendono preservare la propria privacy, pur condividendo con gli ascoltatori la Scuola di provenienza. Previsti un massimo di 2 interviste per gli studenti appartenenti alla Scuola Secondaria di Secondo Grado.

Le Competenze Trasversali (soft skills) che verranno attivate, sperimentate e potenziate nei nostri Giovani in crescita, attraverso l’insieme delle Azioni del Progetto AdolescenDay di Brindisi di cui saranno Protagonisti, che si aggiungono alle precedenti di sopra riportate, sono correlate nella fattispecie alle:

Competenze Personali:

  • Intelligenza Emotiva
  • Gestione delle Emozioni
  • Self- Leadership
  • Orientamento all’Obiettivo
  • Proattività

Competenze Relazionali:

  • Capacità Empatica / Ascolto Attivo
  • Comunicazione Efficace
  • Public Speaking

Competenze Cognitive e Organizzative:

  • Problem solving – Creatività
  • Capacità Organizzative (pianificazione delle singole attività e gestione dei tempi)
  • Capacità di Analisi e Sintesi
  • Gestione delle Priorità e della Delega (rispetto ai coordinatori delle micro-attività)
  1. Dirette Facebook dei Ragazzi, su tutto ciò che Co-creeranno in queste giornate a loro dedicate, per rinforzare l’uso Consapevole e virtuoso del web e dei Social

Scuole che hanno aderito al Progetto AdolescenDay 2017 per Brindisi:

– Liceo Scientifico “Fermi – Monticelli – Europeo”

– Liceo Sc. Applicate e Istituto Industriale “Majorana”

– Scuola Media “Santa Chiara”: in attesa di riscontro positivo

– Scuola Media “Salvemini – Europeo”

Il Progetto gode dei seguenti Patrocini morali, a livello nazionale:

Ministero della Salute, MIUR, FISS (federazione italiana di sessuologia scientifica), Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi.

A livello territoriale: Provincia, Comune di Brindisi

In attesa di riscontro positivo da parte di:

  • USR Regione Puglia, USP di Brindisi
  • Polizia di Stato, nella persona del Questore di Brindisi, M. Masciopinto
  • Autorità nazionale Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ssa F. Albano

Partners del Progetto sul territorio: Unesco, Rotay Brindisi e Rotary Valesio.

In attesa dell’adesione di altri Prestigiosi Partners (del territorio e di spessore nazionale).

Questo Progetto, prevedendo il consapevole Protagonismo dei nostri Adolescenti, con le loro Esigenze e le loro Aspettative, permetterà di far vivere loro, in modo Pro-Attivo e con un entusiasmo contagiante, quegli stessi obiettivi Educativi, Sociali e Relazionali che noi Adulti intendiamo supportare in loro favore, con le Istituzioni del territorio al proprio fianco, dando insieme un impulso efficace con risvolti virtuosi a breve, medio e lungo termine  sulla Vita delle Giovani Donne e dei Giovani Uomini in crescita.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning