CURTO: PERCHE’ NON CI SONO STRUTTURE PER DISABILI A FRANCAVILLA?

Perché non ci sono strutture per disabili a Francavilla? Il problema lo ha posto il consigliere Euprepio CURTO al sindaco Maurizio Bruno. Ecco il testo dell’interpretazione.

Premesso che:

–  i giochi paralimpici di Rio hanno catturato l’attenzione dei mass media e della pubblica opinione nazionale non solo per le performance conseguite dai nostri atleti, e, in particolar modo da quell’Alex Zanardi che è ormai assurto al ruolo di icona di quel particolare movimento sportivo, ma anche per la esigenza, sempre più avvertita, di promuovere prima, e realizzare poi, tutte le iniziative utili a garantire ai portatori di disabilità, giovani e meno giovani, di accedere alla pratica sportiva;

–  l’A.C. e lo stesso Consiglio comunale di Francavilla Fontana saranno chiamati a breve ad esprimersi positivamente o meno sulla ipotesi di realizzazione di un campo da golf in zona agricola, e quindi su una non trascurabile variante urbanistica, e sullo stesso Pug;

– uno tra i motivi (tanti) di perplessità sull’intervento proposto dai privati deriva dalla considerazione  che esso intervento non costituisce  il frutto di  una più moderna idea di città, e quindi di una programmazione  complessiva mirante a favorire le diverse discipline e pratiche sportive, e quindi pure il golf!,  ma, al contrario, assume i contorni di una operazione, comunque la si voglia giudicare, oggettivamente priva di un interesse pubblico;

– l’assenza di tale programmazione è ancor maggiormente riscontrabile nella bozza di Pug che sta per approdare in Consiglio comunale, cosicché appare del tutto legittimo il timore che la città resti priva  di qualsiasi opportunità urbanistica avente come obiettivo generale  la diffusione della pratica sportiva, e, in particolare, quella che potrebbe essere colta dal sensibilissimo mondo dei portatori di disabilità.

Tutto ciò premesso, l’interrogante chiede di conoscere se vi siano, ed eventualmente quali siano, le iniziative che  l’Amministrazione comunale intende assumere al fine di favorire la realizzazione di strutture specificamente riservate a favorire l’accesso alla pratica sportiva da parte dei portatori di disabilità.

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning