HORTUS PUGLIA: IL PARCO DEL CILLARESE VA TUTELATO E VALORIZZATO!

Ecco la nota dell’associazione Hortus  Puglia:

Lo sdegno di molti cittadini dopo il degrado lasciato il primo maggio al

parco urbano del Cillarese da alcuni incivili è condiviso

dall’Associazione “Hortus Puglia” che ogni anno organizza nello stesso

“polmone verde” la mostra-mercato dell’orto e del giardino“Hortus

Brindisi”. Bottiglie di birra, bicchieri di plastica e cartacce

abbandonate non sono certamente  un buon biglietto da visita per la Città

e per un parco che dovrebbe essere il fiore all’occhiello per l’intera

comunità. I video e le foto apparse in queste ore sui social media parlano

chiaro: i resti del pic-nic erano tutti lì. «E’davvero un peccato prendere

atto della mancanza di educazione ambientale da parte di pochi incivili.

La nostra associazione, sin dalla nascita nel 2014, nel rispetto degli

standard internazionale dei sistemi di gestione per la sostenibilità degli

eventi e per garantire il più ampio rispetto del parco, ha aderito a

“Ecofesta Puglia” il progetto regionale che promuove lo sviluppo

sostenibile e la diffusione delle buone pratiche. Un approccio il nostro,

assolutamente green, che si è  sempre confrontato con il Comune diBrindisi

e la società che cura il verde pubblico”, spiega il Presidente di “Hortus

Puglia”, Pierangelo Argentieri che poi aggiunge “dobbiamo, tutti insieme

(associazioni e istituzioni) fare fronte per tutelare il Parco del

Cillarese ma anche sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche

ambientali e sul rispetto dei luoghi pubblici ”. La quarta edizione della

mostra-mercato “Hortus Brindisi” si svolgerà dal pomeriggio del 19 fino al

21 maggio con il patrocinio del Comune di Brindisi, Regione Puglia e

Camera di Commercio.Per tre giorni  ci sarà la possibilità di acquistare e

visitare oltre 20 stand specializzati in vari settori del green e

partecipare a conferenze e laboratori tematici in collaborazione con

esperti e associazioni che si occupano di ambiente, verde, design e

volontariato.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning