Ecco il programma di domani per la Giornata del mare e della cultura marinara

GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA

Venerdì 11 aprile 2025 – Lungomare Regina Margherita – Brindisi

Ecco il programma della Giornata

  • Ore 09.00 – Arrivo del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (sarà accolto dalle autorità nella sede della Capitaneria di porto)
  • Ore 09.15 – Inno nazionale di Mameli e Inno alla gioia presso la Scalinata Virgiliana (a cura del coro e dell’orchestra della rete “Orpheus” – faranno da cornice con striscioni a tema per simulare le onde del mare gli alunni della scuola primaria “Sant’Antonio da Padova” e gli abiti realizzati dagli studenti dell’Istituto Professionale “Morvillo-Falcone”)
  • Ore 09.30 Indirizzi di saluto del Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, del Comandante regionale della Guardia Costiera Vincenzo Leone, del Comandante regionale della Guardia di Finanza Guido Mario Geremia e del Comandante Marina Sud Vincenzo Montanaro.
  • Ore 09.50 – Intervento del Ministro Giuseppe Valditara
  • Ore 10.00 – Visita agli stand con le attività didattiche (stand 1 descrizione del processo di realizzazione delle vele per imbarcazioni, a cura dell’Istituto scolastico “Ferraris-De Marco-Valzani” e della lavorazione della vetroresina da parte del Polo tecnico Professionale “Messapia”; stand 2 laboratori didattici a cura della Rete Nazionale dei Nautici italiani e della Rete nazionale delle Costruzioni navali;  stand 3 Finger food curato dall’istituto Alberghiero “Sandro Pertini”; stand 4 esposizione di prodotti enogastronomici di eccellenza, con relative schede nutrizionali, a cura degli Istituti Alberghieri; stand 5 esposizione di opere ispirate al mare a cura del Liceo “Marzolla-Leo-Simone-Durano”; stand 6 esposizione di lavori sul tema del mare a cura degli alunni dell’Istituto comprensivo  statale “Casale” (Blu School); stand 7 esposizione di abiti realizzati dagli studenti dell’Istituto professionale di Stato “Morvillo-Falcone” dedicati al mare e i lavori eseguiti dai ragazzi dello sportello autismo Blu Heart”; stand 8 laboratorio didattico a cura dell’Istituto Tecnico economico tecnologico “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi”.
  • Ore 10.15 Simulazione di ricerca e soccorso in mare (con mezzi navali della Guardia Costiera, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Marina Militare e con un drone della società “Unmanned4You”); partecipa alle attività anche l’unità navale dell’Istituto Nautico di Brindisi
  • Ore 10.20 Visita del catamarano “Amphitrite” della Sovrintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo
  • Ore 11.00 Visita a bordo dell’elicottero della Guardia Costiera (presso il piazzale di Sant’Apollinare)
  • Ore 11.30 Decollo dell’elicottero e passaggio di saluto sul Lungomare (a cura della Guardia Costiera)
  • Ore 12.00 Conclusione dell’evento con l’esibizione dell’orchestra del Liceo “Marzolla-Leo-Simone-Durano”.
Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning